• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, il lug. 2010

    È popolarmente noto come digiuno a quell'atto di astensione volontaria dal mangiare tutto o qualche tipo cibo specifico e, a seconda dei casi, anche assunzione di liquidi, per un periodo di tempo determinato.

    Astensione volontaria o involontaria dal mangiare cibo per un periodo di tempo specificato

    Il digiuno può essere effettuato per vari motivi, come tecnica di guarigione per volere della medicina naturopatica, come manifestazione protesta pacifica per ottenere qualche beneficio sociale che non è stato raggiunto attraverso i canali regolari e ufficiali, sebbene quelli principali e tradizionali abbiano a che fare con questioni religiose.

    Alcune religioni usano il digiuno come pratica standard per rendere omaggio al loro dio.
    Di solito sono stabiliti in giorni specifici e quei praticanti più ortodossi rispettano rigorosamente la proposta.

    Naturalmente, un digiuno prolungato mette a serio rischio la salute di qualsiasi persona, anche se se si verifica nel quadro di tempi normali, presenta solitamente alcuni benefici per la salute quali: disintossicazione del corpo di quelle sostanze nocive che accumulate, pulendo il tratto intestinale, immancabilmente, miglioreranno la digestione, assimilare meglio il

    instagram story viewer
    nutrienti, la suddetta disintossicazione favorirà, tra l'altro, lo stato di salute emotiva della persona.

    Motivi religiosi, proteste sociali

    Tornando ai motivi del digiuno, nel caso di motivi spirituali e religiosi, si tratta di temi praticati e difesi fin dalla preistoria. In quasi tutti i libri sacri, il Bibbia, Corano e Upanishad e con le differenze dei casi, la pratica del digiuno viene menzionata e difesa come parte fondamentale della dottrina.

    Ovviamente a seconda del credenza in questione, il digiuno può implicare il divieto di atti sessuali, la masturbazione e l'astensione dall'ingerire qualche tipo di gruppo alimentare. Ad esempio, nella religione cristiana, durante il Pasqua e più precisamente il Venerdì Santo, giorno in cui si ricorda la morte in croce di Cristo, è vietato mangiare carne come manifestazione della io rispetto a Cristo per le sofferenze a cui è stato sottoposto per noi.

    D'altra parte, nel caso del digiuno ebraico, avverrà per volere del Yom Kippur, unitamente al divieto di bere, fare il bagno e avere rapporti sessuali; il digiuno inizia la sera e termina la sera del giorno successivo.

    E quanto al digiuno che presenta motivazioni per manifestare o ribellarsi pacificamente a qualsiasi questione o disposizione attuale, risulta essere una pratica che, sebbene Non è una novità, negli ultimi tempi è diventata una risorsa ampiamente utilizzata, soprattutto da chi vuole far sentire le proprie affermazioni, siano esse personali o sociale.

    Mancanza di comprensione di qualcosa

    Un altro uso ricorrente del termine si verifica quando si vuole riferirsi al ignoranza o mancanza di comprensione di alcuni argomenti o problemi.

    Condizione che un paziente viene istruito a eseguire un esame del sangue o altra pratica diagnostica

    E d'altra parte, su sollecitazione della medicina, il digiuno risulta essere una condizione essenziale nell'esecuzione di determinati studi clinici o pratiche di diagnosi.

    Tra i più conosciuti e diffusi bisogna citare l'esame del sangue.

    Questo tipo di analisi è uno dei più comuni e indicato dai medici quando hanno bisogno di confermare qualsiasi disturbo nei loro pazienti.

    Attraverso di esso, vengono analizzate varie variabili organiche che consentiranno al medico di diagnosticare a malattia.

    Affinché l'analisi produca risultati affidabili e conformi, si consiglia sempre di eseguirla al mattino ea stomaco vuoto, a seconda delle variabili in gioco. analizzare puoi richiedere tra le 8 e le 12 ore di digiuno.

    Di solito si raccomanda al paziente che in caso di un'analisi che richieda il digiuno, pranzi in modo leggero e dopo le nove di sera non mangi nulla fino a dopo l'analisi del sangue.

    Le ore di digiuno hanno a che fare con la missione di valorizzare al meglio le profilo i livelli di lipidi, trigliceridi, colesterolo e glicemia del paziente.

    Benefici per la salute del digiuno controllato

    Esistono evidenze scientifiche a favore del digiuno che sostengono che praticarlo giova enormemente all'organismo, aiutandolo nella sua depurazione, perché il Energia Invece di essere investito nel processo di digestione, viene incanalato nella pulizia delle tossine presenti e quindi nella guarigione del corpo e della mente.

    Il digiuno è anche noto per ridurre le possibilità di diabete, malattie cardiache e aumento del colesterolo nel sangue.

    Certo, i digiuni per avvantaggiarci nelle condizioni suddette devono essere effettuati in modo controllato, periodico e non costante. E non dovrebbero essere assolutamente severi, incorporando liquidi, e ovviamente il medico dovrebbe sempre essere consultato prima.

    Naturalmente, le donne in gravidanza, i pazienti con diabete di tipo I e quelli con ipotensione dovrebbero evitarlo del tutto.

    Il contrario è la colazione che si riferisce semplicemente a smettere di fare il digiuno naturale dopo aver dormito tutta la notte.

    Argomenti sul digiuno
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      20 esempi di parole che finiscono in -nata
    • Caratteristiche dell'Homo Erectus
      Biologia
      04/07/2021
      Caratteristiche dell'Homo Erectus
    • Varie
      04/07/2021
      100 Parole in rima con "potere" (con poesie)
    Social
    1937 Fans
    Like
    2676 Followers
    Follow
    4135 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    20 esempi di parole che finiscono in -nata
    Varie
    04/07/2021
    Caratteristiche dell'Homo Erectus
    Caratteristiche dell'Homo Erectus
    Biologia
    04/07/2021
    100 Parole in rima con "potere" (con poesie)
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.