• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Cecilia Bembibre, nel lug. 2009

    poesia La poesia è uno dei generi letterari più antichi che l'uomo abbia sviluppato, i primi esempi si trovano nelle culture antiche.

    Una delle caratteristiche della poesia è che dà maggiore importanza alla parte estetica rispetto alla struttura o al significato. Raggiunge un tale obiettivo attraverso l'uso di innumerevoli risorse letterarie Tendono ad abbellire la forma in vari modi. Vale a dire, la poesia è la massima manifestazione della bellezza attraverso le parole, attraverso i versi, o in mancanza, la prosa, anche se va notato che il suo uso sono poesie e composizioni in versi.

    La poesia, la migliore espressione di poesia

    Per lo più, la poesia appare scritta in versi, tuttavia è possibile trovarla anche in prosa poetica, ad esempio, Rubén Darío, poeta di origine nicaraguense, è senza dubbio uno dei massimi esponenti di questo tipo.

    La grande attrazione della poesia è che impiega innumerevoli risorse espressivi che sanno animare ed esprimere le più diverse emozioni, ad esempio, il gioco che viene generato dal suono che mostrano alcune parole.

    instagram story viewer

    Quando il poema presenta versi è normale che mostrino rime consonanti o, in mancanza, assonanze, o siano composti da versi liberi.

    Se il poema è composto da due quartetti e due terzine, con rime consonantiche e versi endecasillabi, si chiama sonetto.
    Nel frattempo, se la poesia ha quattro versi e ha un contenuto umoristico in cui rimano il secondo e il quarto verso, si chiamerà distico. E se il verso è composto da versi di otto sillabe in cui i versi dispari non hanno rima e le coppie presentano rima di assonanza, sono designati come romanzi.

    Un genere con una grande storia alle spalle

    È abbastanza difficile stabilire un preciso momento nel passato come l'origine della poesia, anche se è impossibile evitare un ritrovamento che risale all'anno 2.600 aC e che consiste in iscrizioni geroglifiche, che nel tempo sono stati considerati i primo antecedente della poesia. Sono costituiti da canti che hanno un significato religioso e che si sviluppano in vari generi come odi, inni ed elegie.
    È importante notare che in passato e soprattutto in alcune civiltà come il sumero, l'assiro-babilonese e l'ebraico, la poesia, aveva un carattere piuttosto rituale

    Intanto, oggigiorno, la poesia è piuttosto legata a ciò che Romantico, al romanticismo, ancora di più, quando un amante vuole innamorarsi della sua amata e che lei lo ricambi nell'amore, è una risorsa comune che scrive una poesia della sua paternità in cui scarica tutto il suo sentimenti per fiore pelle, o in mancanza, se l'amante non ha una capacità di scrittura in questo senso, solitamente usa i grandi classici del genere per raggiungere la sua fine romantica.

    Va notato che gran parte dei documenti letterari delle antiche civiltà che ci giungono sono scritti in forma di poesia. Ne sono chiari esempi Il poema di Gilgamesh (appartenente al civiltà sumero) o le famose e imponenti opere greche Iliade sì Odissea, l'interessante i lavori e le giornate sì L'Eneide, tra molti altri. Tutte queste opere raccontano leggende, storie e situazioni della vita quotidiana di ogni cultura e le esprimono in forma di versi, risorsa molto popolare in quei periodi storici.

    Caratteristiche salienti della poesia

    La poesia si caratterizza per imporre un certo ritmo a testo scritto. Ciò si verifica attraverso i sistemi di versi che variano di volta in volta ma che mantengono sempre un ritmo particolare da rispettare. Contraddistinto in alcuni casi più che in altri, il ritmo poetico si accompagna anche all'uso di risorse quali metafore, confronti, onomatopee, ironie, elementi retorici e altro che cercano di dare uno stile particolare e unico a ciascuno composizione.

    Le forme più comuni di poesia nel tradizione occidentali sono i sonetti, tra cui spiccano quelli di Shakespeare. Tuttavia, la poesia può essere presentata anche in altre forme come sestina, rondò (poesie tradizionali francesi), il jintishi (tipico poema cinese), il haiku (caratteristico poema giapponese) o the odi, poesie tipiche dell'antica tradizione greca.

    Infine, possiamo aggiungere che la poesia può apparire separatamente come arte, oltre che integrata in altre rappresentazioni come la danza, Teatro, la narrativa poetica e la lirica, tra gli altri.

    Argomenti in poesia
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di paragrafo di riepilogo
    • Esempio di nomi femminili
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di nomi femminili
    • Varie
      04/07/2021
      30 esempi di enfasi
    Social
    7735 Fans
    Like
    2715 Followers
    Follow
    4054 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di paragrafo di riepilogo
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Esempio di nomi femminili
    Esempio di nomi femminili
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    30 esempi di enfasi
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.