• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Relazione tra campo magnetico ed elettrico
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Relazione tra campo magnetico ed elettrico

    Fisica   /   by admin   /   July 04, 2021

    Elettromagnete: È un solenoide in filo di rame isolato con un nucleo di ferro dolce, quando una corrente passa attraverso il solenoide diventa un potente magnete.

    Esperimento di Oersted:
    Il professor Oersted (1777-1851) nel 1820, in un esperimento con i suoi studenti per dimostrare che non c'era interazione tra magnetismo ed elettricità, avvicinò un filo con corrente parallela a una bussola e rimase perplesso nel vedere la bussola muoversi fino a essere perpendicolare al filo: era stata scoperta la relazione tra elettricità ed elettricità! magnetismo!
    Induzione di campo: Ogni conduttore percorso da corrente elettrica forma un campo magnetico con la seguente caratteristiche: È formato da linee magnetiche circolari concentriche alla corrente elettrico; il campo si indebolisce allontanandosi dal conduttore e la direzione del campo può essere individuata con la cosiddetta regola della mano destra.
    Forza magnetica che agisce su una particella carica: È una forza circolare che varia in base alla carica della particella (sono opposte), inoltre tutta la carica mobile è circondata da un campo magnetico.

    instagram story viewer

    Forza magnetica agente su un conduttore: È una forza circolare continua, nello stesso senso, che varia in intensità e grandezza in base alla carica della corrente elettrica che attraversa il conduttore.
    Luce come onda elettromagnetica: Radiazione elettromagnetica che colpisce la vista. La sua energia viene trasportata da fotoni lungo un campo d'onda. Le principali caratteristiche della luce sono:
    1. Propagazione rettilinea.
    2. Riflessione.
    3. Rifrazione.

    Velocità della luce: Dipende dai mezzi materiali in cui si diffonde.

    c = 3x108 m/s (nel vuoto)
    v = 2,25x108 m/s (in acqua)

    La teoria elettromagnetica afferma che la luce si propaga come campi trasversali oscillatori. L'energia è distribuita allo stesso modo tra i campi elettrico e magnetico perpendicolari tra loro.
    Spettro elettromagnetico: Lo spettro elettromagnetico è continuo; non ci sono separazioni tra una forma di radiazione e l'altra. È diviso in otto regioni principali:

    1) Onde radio lunghe 5) Regione ultravioletta
    2) Onde radio corte 6) Raggi X
    3) Regione dell'infrarosso 7) Raggi gamma
    4) Regione visibile 8) Fotoni cosmici
    La gamma di frequenze dello spettro è molto ampia. La lunghezza d'onda X della radiazione elettromagnetica e la sua frequenza f sono legate all'equazione:

    f = frequenza (Hz)
    X= lunghezza d'onda (m)
    c = velocità della luce (m/s)
    c = fX

    L'unità di X è il nanometro (nm): 1 nm = 10-9 m

    Legge di Ampere - Massimo: In ogni campo magnetico generato da correnti costanti, la circolazione dell'induzione magnetica su una curva chiusa è uguale alla somma algebrica delle correnti che compongono la curva moltiplicata per il suo coefficiente di permeabilità magnetica in il vuoto.

    La legge di Faraday e Henry:
    Una corrente indotta viene generata in una bobina quando c'è una variazione di flusso, non essendo l'entità del flusso di interesse, ma la velocità con cui si verifica la sua variazione.

    Tag nuvola
    • Fisica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di centurione romano
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di centurione romano
    Social
    450 Fans
    Like
    1805 Followers
    Follow
    6424 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di centurione romano
    Definizione di centurione romano
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.