Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, nel dicembre 2008
Un account è l'elemento base e fondamentale di qualsiasi contabilità, o quello di un'azienda, di un'impresa, o quello personale di ogni individuo, diventando anche il principale disco in cui gli aumenti e le diminuzioni che possono essere subiti da un certo valore, attività, passività o Patrimonio netto per effetto delle operazioni compiute dalla società, impresa o persona, ai sensi dell'art corrisponde.
Ovviamente e con l'obiettivo di avere un controllo oliato sui valori che sono disponibili e la giustificata ragione per quei valori che lasciano, questo verbale va fatto in modo chiaro, ordinato e comprensibile per poi metterlo in generale e non Naturalmente non abbiamo alcuna differenza a favore o contro ed essere consapevoli della situazione finanziaria della nostra azienda o della nostra personale.
Nei conti, poi, tutte le transazioni commerciali saranno classificate che si svolgono in un'azienda, ad esempio, per tradurli ordinatamente nel libro contabilità corrispondente e anche per avere una misurazione completa delle attività, dei diritti e delle obbligazioni che sono disponibili o saranno disponibili a una determinata data.
Ogni elemento che compone il eredità quello di qualcuno sarà rappresentato graficamente con la lettera T e sarà posizionato sopra, poiché entrambi i lati giusto come la sinistra sarà occupata come spiegheremo di seguito. È La modalità di annotazione è stata adottata nell'Italia rinascimentale, che è dove la contabilità come tal.
Nel margine a sinistra, detta anche colonna Debito, verranno indicate le origini degli addebiti. risorse e nel diritto o credito, saranno elencate le applicazioni delle risorse, questo è quando l'azienda effettua un acquisto x, richiede un prestito o acquisisce il obbligo per pagare qualcosa ad esempio, verrà poi posizionato sul lato destro.
Ci sono due tipi di conti, gestione ed equità. Nel caso di capitale, questi compariranno nel bilancio della società e possono far parte sia delle passività che delle attività della società. Quelle di gestione, invece, riflettono le spese e reddito e saranno evidenti nel conto profitti e perdite.
Argomenti sull'account