• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di Statica e Dinamica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di Statica e Dinamica

    Fisica   /   by admin   /   July 04, 2021

    Concetto di forza: L'azione di spingere o trascinare un corpo si chiama vigore. È una grandezza vettoriale la cui grandezza è il prodotto della massa per l'accelerazione. Le sue unità sono Newton (N), dynes (D).

    N = kgm / s2

    D = gcm / s2

    La formula della forza è la seguente:

    fUEF = N
    m = kg
    a = m / s2
    F = ma

    ESEMPIO DI PROBLEMA APPLICATIVO:

    Qual è la massa di un corpo se, quando agisce su di esso una forza di 18 N, raggiunge una velocità di 15 m/s in 2,4 S.?
    Per prima cosa determiniamo l'accelerazione
    a = v / t = 15 m / s / 2,4 s = 6,25 m / s2

    Ora calcoliamo la massa del corpo

    m = F / a = 18 N / 6,25 m / s2= 2,88 kg

    Fattori che modificano la struttura o lo stato di movimento degli oggetti: Sono tutte quelle forze e concetti che vengono definiti di seguito.
    Forza di contatto: È quella forza di attrito che si genera quando un corpo mobile si scontra con un corpo statico o a riposo, movimento che nasce in questo secondo corpo.
    Forza a distanza: È quella forza che nasce attraverso la repulsione o attrazione generata da un corpo in movimento verso un altro che si trova a riposo, che genera il movimento in questo secondo corpo. Ad esempio, cariche elettriche dello stesso segno si respingono, facendo muovere il corpo a riposo.

    instagram story viewer

    Forze attive: Sono quelle forze d'azione presenti all'interno di un corpo in movimento o in quiete, che agiscono per effettuare uno spostamento.
    Forze reattive: Sono quelle forze di reazione che agiscono all'interno di un corpo quando riceve una forza esterna contraria al suo movimento o stato di quiete.
    Peso di un corpo: È pari alla forza gravitazionale esercitata da detto corpo sulla superficie terrestre, ovvero è il prodotto della massa del corpo per l'accelerazione gravitazionale.

    G = N
    m = kg
    g = 9,8 m / s2
    G = mg

    ESEMPIO DI PESO DI UN CORPO:

    Calcola la massa di un corpo in caduta libera con un peso di 4500 D.

    m = G / g = 4500 D / 980 cm / s2= 4,59 g

    Forza normale: È la forza perpendicolare esercitata alla traiettoria dalla superficie di appoggio.
    Forza di attrito: È la resistenza che si oppone al movimento relativo tra due corpi. Questo tipo di forza dipende dalla forza normale ed è comunemente noto come attrito radente ed è dovuto all'interazione tra le molecole dei due corpi, è talvolta chiamata coesione o adesione a seconda che i corpi siano uguali o diversi Materiale. La forza di attrito radente è
    Si oppone al movimento del corpo, quindi ha un verso opposto alla velocità. Regolarmente la forza di attrito è costante, quindi ci sono determinati coefficienti di attrito.
    Il carattere vettoriale della forza: Ogni forza è rappresentata da grandezze vettoriali, che sono rappresentate tramite una freccia nel piano cartesiano e per ottenere le componenti è necessario conoscere quanto segue:
    Direzione della forza: Linea in cui si muove, questa può essere est o ovest e/o l'angolo che forma con una x orizzontale.
    Senso di forza: Dove va su, giù, sinistra e destra; È rappresentato dalla punta della freccia.
    magnitudo di spostamento: È la misura di scala scelta per la rappresentazione nel piano.
    Punto di partenza della forza: Luogo in cui inizierà la rappresentazione della grandezza della forza.

    Tag nuvola
    • Fisica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    8482 Fans
    Like
    4155 Followers
    Follow
    1537 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.