• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, l'Apr. 2010

    Segnale che ti avverte di un pericolo immediato

    A seconda del contesto in cui è usato, la parola allarme può fare riferimento a varie domande.

    Uno degli usi più ricorrenti del termine è quello di designare quel segnale che avverte dell'esistenza di un pericolo immediato. "Gli agenti che si occupano del settore hanno lanciato l'allarme".

    Dispositivo di avviso di pericolo

    D'altro canto, dispositivo che avverte di un pericolo o avverte di qualche particolarità Si chiama anche allarme. “L'allarme dell'auto è suonato nel cuore della notte e ci ha davvero spaventato”; "Se non fosse stato per la sveglia, avremmo continuato a dormire."

    Sentirsi irrequieti

    Allo stesso modo, quando siamo dominati da sensazione di irrequietezza, soffriamo di uno spavento o qualcosa ci fa trasalire il termine allarme è spesso usato per riferirsi ad essi. "Dopo le minacce di bombe nell'edificio, l'allarme si è diffuso tra i presenti".

    Sistemi di allarme che aiutano a prevenire l'insicurezza

    Un sistema di allarme è un elemento ampiamente utilizzato nel sicurezza

    instagram story viewer
    e sebbene non prevenga completamente il verificarsi di una situazione anormale, è molto utile prevenirla, poiché è in grado di avvisa, ad esempio, avvisa quando un intruso entra nella nostra proprietà, quando qualcuno cerca di forzare la nostra auto, suona quando viene rilevata la presenza di un incendio, lo straripamento di un serbatoio d'acqua, la presenza di alcuni inquinanti, tra gli altri alternative.
    Il suo funzionamento consiste nell'inviare un segnale di allerta alla centrale di allarme, che poi emetterà il comunicazione pertinenti al luogo e in caso di mancata risposta invierà nella zona il personale addetto, ad esempio una squadra dei vigili del fuoco in caso di allarme incendio.

    Va detto che molti allarmi per casa e auto hanno una grande sensibilità e molte volte si attivano quando non c'è pericolo concreto ma solo quando qualcuno ne ha toccato qualcuno sensore. In ogni caso, il proprietario dell'auto o l'azienda che controlla deve frequentare il luogo per verificare se c'è o meno illecito.

    Tipi di allarmi

    Nel frattempo, ci sono diversi tipi di allarmi... allarme auto che squilla Sono quei trasmettitori, generalmente portatili, che dispongono di un pulsante, il quale, in caso di attivazione, invierà un segnale diretto alla centrale di allarme. Ciò consente di emettere il segnale dal luogo della casa o dell'ufficio in cui ci si trova, poiché il Il trasmettitore è appositamente progettato per essere posizionato sul collo, agganciato ai vestiti o al polso del individui. Non appena il pulsante viene premuto e arriva il segnale di allarme, l'unità in questione comunicherà con a familiare o interessato ha stipulato per sapere se è stato attivato accidentalmente o perché esiste un reale Pericolo. In caso di mancata risposta verrà inviato un professionista per verificare la situazione in loco.

    Forze di sicurezza come la polizia, prevenzione e aiutare come vigili del fuoco e assistenza sanitaria di emergenza Di solito hanno dispositivi di allarme sui loro cellulari di trasporto che hanno lo scopo di avvertire il cittadinanza che circolano nelle vicinanze alla grande velocità e che è probabile che superino il semaforo rosso, ad esempio. Per caso è che quando gli automobilisti notano questi suoni di allarme, che sono certamente potente, ferma la marcia e lascia spazio a questi cellulari per andare nel posto con prontezza. L'idea è che l'automobilista ceda, corra e quindi eviti anche possibili incidenti stradali.

    Utilizzato dalle forze di sicurezza, dai vigili del fuoco e dall'area sanitaria

    Questo tipo di allarme suona normalmente quando la polizia insegue i criminali, quando l'ambulanza trasferisce una persona malata con pericolo di vita o i vigili del fuoco stanno arrivando per spegnere un incendio o per essere presenti in una zona disastrata che necessario.

    Da parte sua, a allarme antincendio Si tratta di un dispositivo appositamente predisposto per avvisare gli abitanti di un edificio della presenza di incendio e facilitarne così la rapida evacuazione. Si attiverà quando i suoi sensori percepiranno un cambiamento improvviso in temperatura o quando rilevano direttamente il fumo. Il dispositivo può essere elettromeccanico, clacson, campanello o elettronico.
    Le camere d'albergo, private ed enti privati, dove normalmente si concentrano molte persone, di solito hanno questo dispositivo.

    Origine del concetto

    Ma facciamo un po' di storia per conoscerne l'origine, che è strettamente legata alle armi. Nei tempi antichi a espressione, un gruppo: Alle armi! Che si faceva sentire e divulgare quando si notava la presenza di un nemico nei forti o nelle zone di campagna militare. I soldati e i guerrieri erano soliti ammucchiare le armi in una zona del forte e tutti dovevano correre lì velocemente quando si sentiva l'urlo. Prendi l'arma corrispondente e preparati a difendere o sparare.

    Ora, sebbene al giorno d'oggi e in qualsiasi altro contesto questo grido non sia pronunciato esattamente come in passato, se è normale che qualcuno alzi la voce per avvertire del pericolo e dia l'allarme su qualche argomento che si nasconde.

    Argomenti in Allarme
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di guerra di casta
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di guerra di casta
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    8638 Fans
    Like
    8410 Followers
    Follow
    6224 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di guerra di casta
    Definizione di guerra di casta
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.