• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione del patto anticomintern
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione del patto anticomintern

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Guillem Alsina González, a marzo. 2018

    Dal momento che governo Comunista che aveva preso il potere nell'impero russo e aveva ritirato il paese dalla prima guerra mondiale (avvenuta prima della fondazione dell'URSS), voleva estendere la rivoluzione proletariato al resto del mondo, gli altri governi hanno lanciato gli allarmi, tutti con molta forza, ma alcuni in misura maggiore di altri.

    Il "minaccia comunista”, che sarebbe durata fino alla caduta del acciaio, sarebbe il Motivo che governi di natura ideologica totalmente opposta -le dittature di destra- hanno firmato un patto per fermare l'avanzata del ideologia di sinistra.

    Il patto anti-Comintern fu firmato dalla Germania nazista e dal Giappone imperiale nel 1936.

    Per la Germania è stato anche un modo per avvicinarsi al Giappone, vista la tradizionale amicizia del paese germanico con la Cina. Anche il patto di mutua assistenza franco-sovietica del 1935 influenzò senza dubbio la decisione, poiché lasciò la Germania nazista in mezzo a due nemici molto potenti.

    instagram story viewer

    Tuttavia, e con la momentanea alleanza prebellica e l'inizio della guerra tra Germania e URSS, il app Questo patto rimase poco più che un pezzo di carta dall'esterno, sebbene all'interno i rispettivi partiti comunisti (tedesco e giapponese) continuassero ad essere banditi e repressi.

    Il nome del patto è dato dall'Internazionale Comunista (Comintern), un organismo che raggruppava i partiti comunisti dei diversi paesi e che ha cercato di diffondere la rivoluzione in tutto il mondo. mondo.

    Questa organizzazione ha causato paura nelle classi dirigenti e nelle classi medio-alte dei paesi firmatari del patto, a cui è stato ordinato di fermare l'espansione internazionale delle idee della sinistra radicale.

    L'attacco nazista all'URSS nel 1941 diede nuova vita al patto.

    Hitler ha visto nell'attacco a est a specie di una nuova crociata, come la vedevano alcuni dei suoi alleati (Franco, pur mantenendo la Spagna prima non belligerante e poi neutrale, inviò volontari).

    Altri, come Mussolini, furono coinvolti nell'operazione Barbarossa per via di un compromesso, poiché sebbene fosse anche anticomunista, l'operazione non li convinse del tutto sull'aereo militare.

    Fino al 1941, oltre a Germania e Giappone, avevano aderito al patto anche Italia, Spagna e Ungheria.

    Dopo l'attacco tedesco all'Unione Sovietica, i paesi che lo hanno firmato sono stati: Bulgaria, Croazia (durante la sua breve esistenza come stato fantoccio del regime nazista), Danimarca (occupata dalla Germania e sotto forte pressione per firmare), Finlandia (alleata con l'Asse solo per riconquistare le terre occupate dall'URSS), Romania, Slovacchia, Turchia, Manchukuo (stato machú all'interno della Cina riconosciuto solo dal Giappone e dal resto dei paesi e alleati orientali), il governo fantoccio di Nanchino (la Cina nelle mani dei giapponesi) e El Salvatore.

    Foto: Fotolia - Stephi

    Problemi nel patto anticomintern
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Ortografia
      04/07/2021
      Esempio di parole con accento normativo
    • Redazione
      04/07/2021
      La biografia: la nota biografica.
    • Esempio di miscele eterogenee
      Chimica
      04/07/2021
      Esempio di miscele eterogenee
    Social
    7036 Fans
    Like
    596 Followers
    Follow
    8798 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di parole con accento normativo
    Ortografia
    04/07/2021
    La biografia: la nota biografica.
    Redazione
    04/07/2021
    Esempio di miscele eterogenee
    Esempio di miscele eterogenee
    Chimica
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.