Definizione di cambiamento fisico
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, nel sett. 2012
UN cambiamento fisico è il concetto che ci permette di designare che trasformazione della materia che si caratterizza per non presentare una variazione rispetto alla sua natura.
Modificazione che avviene in una materia o essere vivente, sul piano fisico, senza modificarne l'essenza
In altre parole, in questi tipi di cambiamenti non c'è cambiamento nella composizione della sostanza in questione, e quindi non si genereranno nuove sostanze durante la durata del processo.
Quindi in questo tipo di cambiamento si sottolinea che l'essenziale, la sua natura, rimane la stessa nonostante la trasformazione che qualcosa può subire.
Se un elemento che compone la natura smettesse di sfoggiare uno dei suoi elementi nel processo di cambiamento, ci troveremmo di fronte a un altro tipo di modifica, che è la chimica.
C'è un'enorme varietà di cambiamenti fisici che sono evidenti a tutte le persone comuni perché accadono nella vita di tutti i giorni e domestico, ad esempio, se riscaldiamo un pezzo di ghiaccio, per l'azione del calore, passerà dallo stato solido allo stato liquido (Acqua).
Gli esseri umani cambiano fisicamente come conseguenza dello sviluppo
D'altra parte, gli esseri umani subiscono costantemente cambiamenti nel nostro aspetto fisico, che si chiamano appunto mutamenti fisici, e sono strettamente legati allo sviluppo biologico della persona.
Il processo di crescita biologica avviene in tutti organismi vivo, senza eccezioni.
Le cellule si dividono, crescono, si moltiplicano e subiscono trasformazioni che portano le persone ad avere un aspetto fisico diverso nel tempo; la composizione sarà la stessa, ciò che verrà modificato è il fisico, cioè la forma esterna del nostro corpo, la aspetto, il volume di alcune parti.
Ad esempio, nelle donne, l'arrivo della pubertà produce un progressivo aumento delle dimensioni del seno, per citare alcuni dei cambiamenti caratteristiche fisiche riconosciute che le donne subiscono in questa fase della vita umana in cui proliferano i cambiamenti fisici, e che segnano il passaggio da ragazza a donna.
E in entrambi i sessi, maschio e femmina, in questa stessa fase, l'altezza del corpo aumenta, i muscoli diventano si sviluppa e i peli appaiono su diverse parti del corpo come il pube, le gambe, le ascelle, tra altri.
È molto importante comprendere il cambiamento fisico perché questo ci permette anche di comprendere i processi che avvengono in natura e che li guidano.
Una delle caratteristiche principali di questo tipo di fenomeno è la reversibilità, una situazione che implica che il cambiamento subito non sarà permanente, quindi, dopo la sostanza sperimenta uno stato e si trasforma in un altro, subito dopo potrà recuperare le sue proprietà originale.
La misurazione e l'osservazione catturano i cambiamenti fisici
Tra i modi più ricorrenti che esistono per rilevare questi tipi di cambiamenti ci sono, da un lato, il osservazione, da cui verranno rilevate le caratteristiche essenziali di un elemento utilizzando il sensi come strumenti esclusivi.
E d'altra parte appare il misurazione, che è uno dei metodi più comuni che la scienza usa per indagare fenomeni e che consiste nel confronto di un campione con l'oggetto in questione che ha la grandezza fisica da misurare.
Va notato che i cambiamenti di stato sono esempi di cambiamenti fisici.
Esempi di questo tipo di cambiamento sono punto di fusione e punto di ebollizione.
Il punto di ebollizione sta nel temperatura in cui la materia passa dallo stato liquido allo stato gassoso, in parole povere, quando l'acqua bolle siamo al punto di ebollizione.
E dal canto suo, il punto di fusione consiste in quella temperatura alla quale la materia passa dallo stato solido allo stato liquido, generando la sua fusione.
Generalmente, questo punto viene utilizzato quando si controlla la purezza di alcuni composti.
E infine è importante sottolineare che il cambiamento fisico avviene in varie aree e può essere applicato nel in biologia, come abbiamo già visto ed esemplificato, in astronomia, in fisica, in geologia e altro ancora...
Argomenti nel cambiamento fisico