• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nell'ottobre 2018

    Nel diciannovesimo secolo l'emergere delle macchine fu accolto per lo più con ottimismo, poiché sembrava che il produzione I progressi industriali e tecnici ci porterebbero alla realizzazione come società. Letterature come Oscar Wilde o filosofi come Karl Marx capirono che le macchine potevano essere le alleate perfette per l'emancipazione dell'umanità. Cento anni dopo, apparve una tendenza letteraria che presentava una visione distopica contro gli utopisti del passato, il cyberpunk. Si tratta della sintesi di due postulati: la cibernetica e la parola punk come sinonimo di ribellione.

    est movimento letterario, e la sua successiva versione cinematografica, è inquadrato all'interno del genere della fantascienza e nelle sue storie la cibernetica appare come una minaccia inquietante e non come una salvezza.

    L'universo cyberpunk muove i primi passi negli anni '80 con i romanzi "Neuromante" e "Conte Zero" di William Gibson. Il sottogenere è continuato con titoli come "Carbon alterato" di Richard Morgan, "Stellar Tide" di David Brin e film come il mitico "Blade Runner", "Matrix" o "Terminator".

    instagram story viewer

    Nel corso del tempo, i manga e gli anime giapponesi e il settore dei fumetti convenzionali hanno scommesso su un neo cyberpunk. Lo stesso è accaduto nel settore dei videogiochi.

    Cosa possiamo trovare nelle storie del cyberpunk?

    Il struttura la fantascienza non è un futuro lontano e lontano ma un futuro molto vicino al presente, qualcosa di simile a quello che ci aspetta dietro l'angolo.

    Appaiono riferimenti anti-utopici e il modello di società capitalista presenta una versione molto ridotta amichevole: tribù urbane che si oppongono al sistema, un'atmosfera pseudo-apocalittica, personaggi dominati di intelligenza artificiale o ingegneria genetica e alcune multinazionali che sostituiscono il potere politico.

    Il paesaggio urbano è cibernetico e, allo stesso tempo, decadente; perché troviamo graffiti, luci al neon nelle città impoverite e tecnologie che mettono all'angolo gli umani.

    Cyberpunk combina diverse tendenze narrative. In questo senso si abbevera ai classici della fantascienza del XX secolo (romanzi come "1984" di Orwell o "A Happy World" di Huxley), ha qualcosa di un romanzo poliziesco e alcune somiglianze con il movimento Steampunk.

    Dimensione filosofica

    Mentre si raccontano storie di fantascienza, ce n'è molto più di una descrizione geniale del futuro. Il cyberpunk affronta alcune questioni di interesse filosofico: saremo noi umani dominati da? intelligenza artificiale? Siamo in grado di padroneggiare la tecnologia? Il nostro essere individuale sarà lo stesso quando la cibernetica e l'ingegneria la genetica ci trasforma in qualcun altro? Se le esperienze individuali vengono raccolte su un chip, continueremo ad esserlo? NOI?

    Fotolia foto: Nejron / Agor2012

    Argomenti in Cyberpunk
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di dimissioni per violazione del contratto
    • Redazione
      04/07/2021
      Bisogno di scrivere bene
    • Definizione di Business Plan
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di Business Plan
    Social
    2362 Fans
    Like
    9829 Followers
    Follow
    6148 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di dimissioni per violazione del contratto
    Carte
    04/07/2021
    Bisogno di scrivere bene
    Redazione
    04/07/2021
    Definizione di Business Plan
    Definizione di Business Plan
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.