• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Caratteristiche di narrazione
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Caratteristiche di narrazione

    Letteratura   /   by admin   /   July 04, 2021

    Si chiama narrazione per raccontare fatti o eventi reali o fittizi, svolti in un periodo definito, dove i luoghi, personaggi, cose ed eventi sono evocati in modo plausibile e logico, cercando di catturare l'attenzione dello spettatore su ciò di cui si parla o Scrivi.

    Le narrazioni esistono da millenni, essendo prima orali, poi scritte dopo l'invenzione della scrittura; forse le prime narrazioni erano semplici storie di come erano le vite di alcuni cacciatori o guerrieri e come realizzavano le loro imprese e così via, trasformandosi in storie sempre più complesse attraverso il tempo, trasformando i personaggi da eroi a esseri soprannaturali o divinità, dando così inizio ai primi miti, che in seguito si trasformarono in storie, religioni e miti, con personaggi e trame più elaborati, che dapprima furono trasmessi oralmente, e in seguito divennero scritti.

    Si parla di narrativa quando qualcuno racconta una storia di fatti ed eventi che possono essere o meno reali, in una successione logica, in un certo tempo e significato.

    instagram story viewer

    Perché la narrazione esista, è necessaria una voce, che è quella che narra la storia, e qualcuno che faccia la narrazione, che si chiama narratore, che può essere uno dei personaggi, e anche il protagonista, oltre che può anche essere un osservatore della trama, potendo essere onnisciente, cioè sa cosa accadrà nella trama e nei personaggi del se stessa. Chi racconta, può farlo da diversi punti di vista, dando il caso di poterlo fare soggettivamente o oggettivamente.

    Caratteristiche della narrazione

    Caratteristiche della narrazione:

    Momenti della narrazione.- La narrazione ha un'introduzione, che inizia a fornire alcuni dettagli sui personaggi, i fatti o gli eventi di cui tratta la storia; seguito da un nodo o climax, in cui viene mantenuta l'attenzione dell'ascoltatore o del lettore. Questo è usato soprattutto nei romanzi, racconti e commedie, così come nelle narrazioni. radio o televisione, seguito da epilogo e fine, dove la trama finisce e viene data punto finale.

    Cronaca.- All'interno delle narrazioni si fanno le cronache, cioè fare i resoconti degli eventi che accadono all'interno del racconto o del racconto, nell'ordine in cui si verificano; nella cronaca, i fatti o gli eventi che vengono narrati possono o non possono essere reali, cioè possono essere inclusi eventi, personaggi o eventi completamente fittizi.

    Variazioni temporali.- La narrazione può essere fatta cronologicamente, dall'inizio degli eventi, ma a volte lo è partire dalla fine o dal culmine della situazione, formando sequenze o insiemi di azioni. Ma la cosa comune è riferire i fatti cronologicamente, usando espressioni verbali attraverso le quali chi ascolta la narrazione la prende come una storia reale. Questo è ampiamente usato nei romanzi e in altri generi per dare un'immagine più realistica alla trama.

    Strumento letterario.- È una risorsa ampiamente utilizzata in diversi generi, come biografie, storia, racconti, romanzi, o in testi scientifici e accademici, in cui vengono trattati vari argomenti, essendo un risorsa con cui spiegare, ad esempio, i diversi processi che hanno portato a una nuova scoperta, facendone uno strumento ausiliario, ideale per testi espositivi o polemico. Oltre ad essere uno strumento in letteratura, viene utilizzato anche in altri ambiti, come il giornalismo radiofonico o televisivo, o le narrazioni sportive, ecc.

    Tag nuvola
    • Letteratura
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Geografia
      04/07/2021
      Paesi E Capitali Del Nord Africa
    • 100 esempi di parole composte
      Varie
      04/07/2021
      100 esempi di parole composte
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di funzione fatica
    Social
    4604 Fans
    Like
    8628 Followers
    Follow
    2098 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Paesi E Capitali Del Nord Africa
    Geografia
    04/07/2021
    100 esempi di parole composte
    100 esempi di parole composte
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di funzione fatica
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.