• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, il 2 febbraio 2013

    Su richiesta di arte plastica, acquerello è il nome con cui a tecnica caratterizzato da lavoro di colori dissolti in acqua.

    Tecnica pittorica che consiste nell'utilizzare il colore sciolto in acqua

    Da notare che i colori utilizzati diluiti in acqua risultano per lo più trasparenti, caratteristica questa più distintiva di questo procedimento. artistico.

    Pur essendo così traslucidi è possibile vedere lo sfondo bianco in cui sono stati catturati, che finisce anche per agire nel scena come un'altra tonalità di similitudine.

    Com'è la tecnica?

    La tecnica dell'acquerello prevede il app strati semitrasparenti che si sovrappongono per ottenere colori più scuri, cioè è dipinto dal chiaro allo scuro, non dipingendo il colore bianco e lasciando il bianco della carta per tale Colore.

    Esistono diverse tecniche per dipingere con gli acquerelli, una delle correnti è l'uso della carta bagnata, che viene chiamata acquarello bagnato.

    Consiste nel bagnare la carta che andrà a dipingere e poi il pennello si carica di colore e si procede a dare il pennellate in direzione orizzontale, delicatamente e inclinando la carta in modo che il colore scorra e raggiunga un degradato.

    instagram story viewer

    Una volta asciugata la prima mano, si possono sovrapporre altre pennellate.

    È importante ricordare a chi segue questa tecnica che è importante che la carta si asciughi bene prima di riapplicare il colore perché altrimenti i colori si mescoleranno, un risultato indesiderato per certo.

    E l'altra tecnica molto diffusa è quella di utilizzare la carta a secco, che è nota come acquarello a secco e la cui principale differenza è che la carta su cui lavori è asciutta.

    Puoi anche mescolare entrambe le tecniche.

    D'altra parte, le sovrapposizioni di colore aggiungono un grande valore alla tua creazione, tuttavia, quando si sovrappongono, è necessario applicare prima il colore più caldo.

    Se procediamo al contrario, applicando il colore freddo otterremo un risultato diverso, visto che il colore freddo finisce per oscurare quello caldo e lo sporca.

    Van Gogh, un acquerellista

    Il pittore olandese Vincent Willem van Gogh è senza dubbio uno dei riferimenti più notevoli nell'acquarello.

    Questo artista del 19° secolo era un emblema del Post-Impressionismo e ha lasciato un notevole eredità di acquerelli.

    Composizione degli acquerelli e storia

    Gli acquerelli sono composti da pigmenti raggruppati, sia da miele o gomma arabica.

    La gomma arabica è costituita da biomolecole dalla resina dell'albero note come Acacia Seyal e Acacia Senegal, e che è il risultato di un processo di guarigione naturale che avviene in loro e che ha la missione di chiudere le ferite e quindi evitare l'ingresso di germi.

    La resina ha un colore ambrato e può essere raccolta una volta che si asciuga.

    Si tratta di un'antica sostanza che veniva utilizzata dagli egizi per la preparazione di prodotti cosmetici e profumi e nel loro noto processo di mummificazione.

    L'applicazione dell'acquerello a strati è estremamente frequente per ottenere così brillantezza.

    In uno dei luoghi al mondo dove l'acquerello è diventato una tecnica iper popolare è nel in Giappone, acquerello con inchiostro noto come sumi-e.

    Anche l'uso della tecnica è millenario poiché è apparso all'incirca nell'anno 100 aC, al momento della comparsa della carta.

    Il suo antecedente immediato è il freddo, che utilizza pigmenti ad acqua sull'intonaco, di cui è fedele esponente l'affresco dipinto nella Cappella Sistina.

    Sopra Europa, l'acquerello è stato utilizzato per la prima volta dal Pittore italiano Raffaello Santi.

    D'altra parte, a quell'opera artistica che sia realizzata sia su carta che su cartone e che presenta le suddette caratteristiche, si chiama acquerello.

    E al colori utilizzati per realizzare la tecnica dell'acquerello, allo stesso modo, sono chiamati attraverso la parola che ci occupa.

    Temi Acquerello
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Importanza della televisione
      Varie
      08/08/2023
      Importanza della televisione
    Social
    1897 Fans
    Like
    624 Followers
    Follow
    8986 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Importanza della televisione
    Importanza della televisione
    Varie
    08/08/2023

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.