• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Cecilia Bembibre, nel dic. 2009

    antenatoLa parola antenato è usata per riferirsi a un individuo precedente nel nostro famiglia, quello da cui discendiamo, cioè colui che è vissuto in un tempo antecedente al nostro o che è nato prima di noi ma probabilmente siamo noi contemporaneo.

    Anche se l'idea di "antenato" di solito ci fa pensare in persone appartenenti alla nostra famiglia o ad un gruppo di parenti di molte generazioni precedenti, la nostra padre o nostra madre agisce già come nostro antenato sia in termini genetici che in termini sociali e culturale

    Ora, con il termine possiamo riferirci agli antenati di un individuo ma anche a quelli di un popolo, di una comunità o di una specie, e che come tali erano prole originante.

    Trasmette un'identità genetica e culturale

    Sempre, l'antenato umano, ci lascia in eredità a identità genetico e culturale che sarà trasmesso naturalmente fisicamente ma anche attraverso l'oralità e i documenti.

    L'antenato può essere sia colui che ha iniziato la linea di discendenza in cui appariamo, sia la persona direttamente prima di noi. L'antenato è qualcuno che ci sta davanti con il quale manteniamo un legame genetico e sociale di unione indistruttibile. Questo è così a livello individuale, ma l'antenato può anche essere l'antenato comune di molte famiglie che si ramificano nel tempo. Si può anche parlare di un antenato comune per tutta l'Umanità ed è qui che si trova la linea di discendenza deve tornare all'inizio, a quel punto i primi ominidi cominciarono a mostrare differenze con il scimmie.

    instagram story viewer

    Le relazioni che stabiliamo con i nostri antenati

    Il rapporto che una persona può stabilire con i propri antenati avviene su più livelli. In primo luogo, il legame genetico è realmente indistruttibile poiché tali informazioni (contenute nel DNA) non può essere modificato, alterato o dimenticato. Rimane lo stesso indipendentemente dai cambiamenti sociali o culturali che si verificano tra queste persone. In secondo luogo, il legame si rafforza diventando un legame sociale e culturale poiché lì la persona diventa prende coscienza dell'esistenza del rapporto e può cercare di mantenerlo o interromperlo almeno nella pratica quotidiano.

    L'uomo era sempre interessato a chiedere informazioni sui suoi antenati

    La ricerca in relazione agli antenati è qualcosa che ha sempre interessato l'essere umano perché, oltre a permettergli di comprendere la gruppo sociale A cui appartiene, la propria famiglia ad esempio, è ciò che gli dà identità e storia a livello più generale, cioè a livello di specie, diciamo. È ciò che lo differenzia dagli altri e che gli dà uno spazio di appartenenza al quale integrarsi in molteplici modi e aspetti, ecco perché è sempre stato un argomento di interesse e di indagine così rilevante per l'essere umano.

    L'attenzione che la scienza pone sui nostri antenati, come specie umana, ha lo scopo di scoprire da dove veniamo e in un modo che la conoscenza ci permette anche di spiegare oggi e quantificare tutto ciò che abbiamo avanzato come specie.

    Succede più o meno la stessa cosa a livello individuale, persone, anche a noi interessa sapere con precisione da dove veniamo e per questo dobbiamo tuffarci nella conoscenza degli antenati che hanno plasmato e fatto la nostra famiglia.

    Valutazione e adorazione degli antenati nel passato

    In un passato remoto gli antenati hanno goduto di un valore superlativo, hanno addirittura svolto riti e culti per riconoscere quel valore e anche per garantire una vita al di là di questo mondo. Presso i romani, ad esempio, il culto degli antenati di famiglia era molto diffuso e diffuso in questo civiltà, e che si aggiungeva al già tradizionale e classico degli dei.

    Attualmente il culto degli antenati non è così ricorrente, nel mondo occidentale è praticamente inesistente, sebbene in civiltà come l'India e l'Oriente sia ancora in vigore.

    Purtroppo oggi, eccetto nelle culture appena citate, non c'è un enorme apprezzamento per gli anziani, i nostri immediati antenati, ma al contrario, c'è molto discriminazione per i vecchi, quando dovesse accadere il contrario, quegli anni che detengono vanno valorizzati e tradotti come esperienza acquisita che è molto preziosa da trasmettere ai più giovani.

    Temi in Ancestor
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Scritti
      04/07/2021
      Esempio di narrazione soggettiva
    • Amministrazione
      04/07/2021
      Esempio di organizzazioni sociali
    • Esempio di frazioni equivalenti
      Matematica
      04/07/2021
      Esempio di frazioni equivalenti
    Social
    3592 Fans
    Like
    4870 Followers
    Follow
    8021 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di narrazione soggettiva
    Scritti
    04/07/2021
    Esempio di organizzazioni sociali
    Amministrazione
    04/07/2021
    Esempio di frazioni equivalenti
    Esempio di frazioni equivalenti
    Matematica
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.