Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, il giu. 2011
Il zucchero è un sostanza dal sapore dolce e di colore bianco, cristallizzata in minuscoli granelli, che si ottiene principalmente dalla barbabietola, nel caso dei paesi a clima temperato e in quelli con caratteristiche climatiche tropicali della canna da zucchero, dalla concentrazione e dalla cristallizzazione dei suoi succo.
Sostanza di colore bianco, dal sapore dolce e che si cristallizza in piccole che si ottengono dalla barbabietola o dalla canna da zucchero
Un'altra considerazione riguardante lo zucchero è che appartiene al gruppo chimico chiamato carboidrati ed è una sostanza solubile in acqua.
Esalta i sapori
L'originale e singolare il sapore dolce dello zucchero si può percepire attraverso il senso del gusto, attraverso la punta del linguaggio, che è la zona dove sono state disposte le papille gustative.
Nel frattempo, per quanto alimentazione, lo zucchero è un alimento molto popolare tra gli esseri umani, poiché è un ingrediente ampiamente utilizzato quando si tratta di
esaltare i sapori, nel frattempo, nel cibo, its consumo non rappresenta alcuna vitamina o minerale poiché apporta calorie vuote, cioè carenti di vitamine e minerali.Vantaggi e svantaggi dello zucchero
Riguardo a questa domanda, lo zucchero non fornisce alcun tipo di nutriente essenziale all'organismo, bisogna dire che è salutare nella giusta dose. e compiacente, cioè, se qualcuno consuma grandi quantità di zucchero, può soffrire di un problema di salute legato a quell'eccesso, come è il caso di diabete.
Il glucosio, o zucchero, ti dà Energia al nostro cervello e al nostro corpo, ma ovviamente, se viene consumato in modo eccessivo, si scateneranno una serie di problemi rilevanti aggiunto ai suddetti diabete, come obesità, carie, ipertensione, tra i più Comune.
Per ridurre i problemi che a volte genera il consumo eccessivo di zucchero, perché non bisogna dimenticare che secondo i medici è una sostanza che genera molta dipendenza e che molte persone non riescono a controllare, è che sono stati ideati prodotti per sostituirlo, come dolcificanti o cibo e bevande a zero zuccheri, oa ridotta presenza.
Intanto, per segnalare un beneficio, dobbiamo dire che lo zucchero è un tranquillante naturale, poiché nutre il sistema nervoso umano, perché i neuroni si nutrono di glucosio, generando così calma ansia, tensione e induzione al sonno.
Classi di zuccheri
Esistono diversi tipi di zucchero, tra cui spiccano i seguenti: zucchero bianco (contiene il 99,5% di saccarosio), zucchero raffinato (ha tra il 99,8 e il 99,9% di saccarosio), zucchero di canna o nero (Viene cristallizzato e centrifugato ma non viene raffinato, quindi mantiene una colorazione scura) e zucchero biondo (Ha meno oscurità dello zucchero di canna e una maggiore percentuale di saccarosio).
Nella classifica dei paesi produttori di zucchero, Brasile al primo posto seguito da altri like Argentina, Cina e Stati Uniti.
Uso in gastronomia
Nell'affrontare questa sostanza non si può non fare riferimento all'uso gastronomico dello zucchero poiché è senza dubbio un protagonista immancabile della elaborazione di molte preparazioni commestibili, soprattutto dolci.
La caratteristica dolcezza di questa sostanza si aggiunge ovviamente a quella di questi piatti tipici che si ingeriscono dopo i pasti.
È anche ampiamente usato per aggiungere sapore alle bevande calde più popolari come caffè, tè, mate, tra gli altri. Aggiungendo lo zucchero, vengono liberati dal loro sapore originario piuttosto amaro o senza zucchero.
Quando lo zucchero viene riscaldato al di sopra del suo punto di decomposizione, otteniamo ciò che è noto come caramella, una sostanza di colore marrone chiaro dalla consistenza pesante che indurisce dopo pochi minuti. Il caramello viene utilizzato soprattutto per accompagnare dolci come il flan.
Argomenti in Zucchero