Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, a marzo 2012
La parola proprietà È una delle tante denominazioni presentate da questo immobiliare, terreno, proprietà, di proprietà di una persona fisica. Si precisa che è altresì ricorrente che l'immobile appaia designato dai seguenti termini: fattoria, eredità, feudo, terra, campo, dominio, proprietà.
Fondamentalmente e come il giusto, la proprietà è una proprietà immobiliare che è stata costituita da una quantità di terreno delimitata, mentre tale delimitazione, nota come confine, può essere materialmente materializzato attraverso segnali, recinzioni o qualsiasi altro sistema destinato a fini di delimitazione, o in mancanza, il il confine può essere legale, cioè essere seduti in a scrivere proprietà pubblica.
La proprietà, che rappresenta la terra, che è il bene immobiliare per eccellenza, da tempi molto, molto remoti, ha goduto di un'importanza e di un contraccolpo fenomenale, perché prima del Rivoluzione industrialela terra era il modo più comune per ottenere ricchezza grazie alla sua sfruttamento.
Nel frattempo, con il correre tempo e con esso l'avvento dei regolamenti urbanistici ha generato una delimitazione delle proprietà in diverse categorie, che è strettamente legato alle destinazioni che osservano o osserveranno dopo il edificio. Così troviamo: proprietà urbane (Si trovano nelle aree urbane, hanno una maggiore capacità costruttiva e per la loro vicinanza al centro città, risultano essere le tipologie di immobili economicamente più costose), proprietà industriali (lo scopo è la costruzione di zone industriali che ospitano aziende e industrie) e proprietà rustiche (quello che è appositamente destinato alle attività di agricoltura e bestiame).
Argomenti sul sito