Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, a gennaio 2010
A seconda dell'uso che ne viene fatto, la parola gabinetto si riferisce a varie questioni.
Piccola stanza usata per ricevere persone
Il gabinetto è chiamato la stanza più piccola di una casa, che è molto più piccola del soggiorno, in cui il proprietario di solito riceve le persone che compongono il suo cerchio intimo o estremamente affidabile.
Spazio in cui sono esposti oggetti artistici o scientifici
D'altra parte, è anche conosciuto come gabinetto al spazio in cui è esposta una collezione di oggetti intimamente legati all'arte o, in mancanza, alla scienza; e anche, alla stanza che è dotata di determinati dispositivi e strumenti che sono fondamentale quando, ad esempio, si devono visitare pazienti o malati, o effettuare qualche tipo di trattamento, come, rispettivamente, il gabinetto di un dentista, il gabinetto di un cosmetologo.
Gabinetto psicopedagogico
Nel contesto educativo possiamo anche trovare un riferimento per questo concetto, essendo utilizzato designare l'area che si occupa di affrontare i problemi psicologici e quelli associati all'apprendimento studenti. Nel gabinetto psicopedagogico, un professionista idoneo si occupa dell'approccio a queste problematiche, solitamente delle problematiche connesse a queste tematiche e che richiede quindi la intervento di un professionista che aiuta e assiste gli studenti a superare qualsiasi problema legato all'apprendimento o qualsiasi difficoltà personale che interferisca con lo studio o il rendimento Sociale.
Informatica: un assieme che protegge i componenti hardware di un computer
Nel frattempo, a istanze di informatica, un armadio è il framework che contiene tutti quei componenti principali che rendono l'hardware di a computer, come essere: il processore, la scheda madre, il microprocessore, la memoria, il disco rigido, le diverse unità interne come il lettore CD e DVD, tra gli altri. La funzione principale di questo telaio o armadio è quella di proteggere i suddetti elementi da qualsiasi colpo, caduta o danneggiamento che possa interessarli.
In questi giorni, sebbene il gabinetto continui a mantenere intatta la sua funzione protettiva, i progressi avvenuti nel campo delle tecnologie applicate all'informatica hanno fatto che il cabinet sia raggiunto anche dal design artistico, in modo che, oltre a proteggere, forniscano ai computer un proprio stile e si aggiungano al loro design.
Posizione ministeriale
E infine, sul Politica, È in un'altra area in cui il concetto è estremamente utilizzato e popolare poiché l'insieme dei ministri è chiamato gabinetto che compongono un governo e che dai rispettivi portafogli ministeriali sono incaricati di eseguire le politiche di condizione .
Molte nazioni hanno questo corpo di amministrazione e il suo capo o capo, detto Capo del Gabinetto dei ministri, risulta essere dovuto alla posizione che occupa una figura politica di riferimento e di influenza all'interno del governo in cui serve.
Capo di Gabinetto in Spagna e Argentina
A seconda del paese in questione, il gabinetto osserverà diverse attribuzioni e attività, perché ad esempio, in Spagna, il gabinetto è Inoltre, un organismo che dovrà svolgere un compito amministrativo per fornire supporto, sia a un ministro che a un segretariato di condizione.
Da parte sua, in Argentina, il Capo del Gabinetto dei Ministri è una carica ministeriale che è ricoperta dal Capo del Gabinetto dei Ministri. Le sue responsabilità includono: l'amministrazione generale del paese, essendo il coordinatore e responsabile delle riunioni di gabinetto con i suoi colleghi ministri; esecuzione del legge bilancio che il parlamento sanziona annualmente; svolgere i compiti affidatigli dal Presidente della Nazione; coordina il collegamento tra gli altri portafogli ministeriali; funge da anello di congiunzione tra Potere esecutivo e il Potere legislativo, tra i più importanti.
C'è da dire che in Argentina è una posizione che si è concretizzata nel 1994 dopo la riforma costituzionale che è stata opportunamente realizzata in quel momento e che pure ha sotto la sua autorità. Direzione di diverse segreterie e commissioni, come il caso del Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo e della Commissione Interministeriale Nazionale per la Salute Mentale e le Politiche delle Dipendenze, tra altro
In questo contesto, sarà comune sentir parlare di una questione di gabinetto, come viene chiamata una situazione che è di grande importanza nel quadro di un governo. "Le dimissioni del ministro sono state una questione di gabinetto per il governo centrale".
Argomenti del gabinetto