Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Cecilia Bembibre, il sett. 2010
Usiamo la parola palloncino per riferirci a quegli elementi che normalmente sono legati ai ragazzi e che non sono né più né meno che un oggetto fatto di plastica e riempito con aria. Il termine palloncino può essere utilizzato anche per designare altri elementi con forme simili a quella del palloncino dei bambini, ad esempio il globo, il mongolfiera.
Tradizionalmente, i palloncini sono alcuni degli elementi che più interessano e attirano le persone. bambini. Questo perché sono sempre realizzati in tanti colori diversi e possono avere anche elementi decorativi di tipo molto vario. Inoltre, essendo pieni d'aria, i palloncini tendono a salire in altezza e quindi si muovono con molta grazia nel ambiente, chiamando sempre il Attenzione dei più piccoli. Il grande sviluppo della globologia permette di creare palloncini di diverse dimensioni, colori, forme (anche alcuni ricreando personaggi dei cartoni animati) ed effetti speciali.
I palloncini sono fatti di plastica ma possiamo anche ottenere risultati simili se li assembliamo da materiali come tessuti leggeri, seta o carta. Questi diversi palloncini possono essere utilizzati in alcune culture come elementi celebrativi e speciali a causa delle loro bellissime forme e colori.
Uno dei problemi con i palloncini ha a che fare principalmente con il danno ambientale che possono generare. Questo fintanto che i palloni che vengono lanciati in aria e che rimangono a lungo galleggianti tendono ad essere trasportati verso le rive del mare e il oceano Grazie al vigore del vento. Una volta lì, perdono forza e si sgonfiano, cadendo in mare e danneggiando il fauna selvatici che li scambia per cibo. Inoltre, i palloncini possono essere particolarmente dannosi per i bambini se i genitori non ne controllano l'uso.
Argomenti sui palloncini