• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di grottesco nell'arte
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di grottesco nell'arte

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nel giugno 2018

    Il criterio più comune in relazione a arte consiste nel collegarlo all'ideale della bellezza. Tuttavia, questa linea guida non è sempre rispettata. In effetti, il fenomeno artistico Può esprimere qualcosa di triste, cupo e persino qualcosa di orribile, inquietante o mostruoso. In questo senso, già Aristotele ricordava che lo scopo dell'arte non è quello di piacere ma di rappresentare.

    Nella cultura popolare, qualcosa di grottesco è tutto ciò che ha caratteristiche stravaganti ed esagerate. In poche parole, questo è di cattivo gusto e maleducato. Nel mondo dell'arte, il grottesco ha il suo significato.

    L'estetica grottesca nell'arte ha avuto inizio nel Rinascimento

    Il termine grottesco deriva dalla parola italiana grotta, che significa grotta o grotta. In questo modo, nel suo senso originario, questo aggettivo esprime ciò che è tipico di una grotta. Questa definizione è stata proiettata sull'arte dal Rinascimento italiano, quando nella città di Roma fu trovato un curioso reperto: la Domus Aurea, palazzo costruito da Nerone dopo l'incendio di Roma.

    instagram story viewer

    Durante il Rinascimento, gli abitanti di Roma non sapevano che questo luogo corrispondeva al palazzo di Nerone e lo chiamavano "le grotte romane". Artisti rinascimentali come Rafael, Boticelli o Miguel werengel furono attratti da questo luogo e nelle loro opere imitarono la decorazione di queste grotte. Molti artisti italiani furono assunti per decorare i soffitti e le pareti delle chiese con ornamenti grotteschi.

    Nasce così un nuovo stile nell'arte. Gli elementi tipici della decorazione artistica grottesca sono molto diversi: vegetali, animali, frutti, radici ed esseri mitologici. Tutto questo serviva da elemento decorativo nelle spaziose stanze.

    Lo stile grottesco è stato tradizionalmente considerato una tendenza artistica minore e guidata dall'orrore. vacui o paura del vuoto (questa tendenza crea la necessità di ricaricare i luoghi vuoti che sono senza decorare). In origine questa tendenza ornamentale non aveva un aspirazione terrificante, in quanto si trattava semplicemente di decorazione originale e comica di opere d'arte, soprattutto murales, soffitti e pareti.

    Una categoria estetica

    Per alcuni storici dell'arte, il grottesco costituisce un categoria estetico. Questa categoria è presente in tutti i tipi di creazioni: cifre cartoni deformi e orribili, personaggi sinistri e creature sinistre.

    Sopra sintesi, questa categoria diventa una risorsa per distorcere la realtà nella sua dimensione più stravagante e ridicola. In questo senso, va notato che il grottesco nell'arte è legato al nostro modo di percepire la realtà. L'estetica delle feste di carnevale rappresenta un buon esempio della nostra percezionesingolare della realtà.

    Foto: Fotolia - crisfotolux

    Temi in grottesco in arte
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di presentazione aziendale
    • Contabilità
      04/07/2021
      Esempio di tonnellaggio in contanti
    • Esempio di composti eterociclici
      Chimica
      04/07/2021
      Esempio di composti eterociclici
    Social
    9844 Fans
    Like
    854 Followers
    Follow
    3821 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di presentazione aziendale
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di tonnellaggio in contanti
    Contabilità
    04/07/2021
    Esempio di composti eterociclici
    Esempio di composti eterociclici
    Chimica
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.