Definizione di Vergine Maria
Varie / / July 04, 2021
Di Javier Navarro, nel giugno 2017
Come narra la Bibbia, 2000 anni fa accadde qualcosa di straordinario: un'umile donna di origine ebrea di nome Maria ricevette un annuncio dall'angelo Gabriele, inviato da Dio. L'angelo lo informò che avrebbe avuto un figlio e che il suo nome sarebbe stato Gesù, che a sua volta era figlio di Dio.
Da allora questa donna è passata alla storia come la madre di Dio e per riferirsi a lei si parla della Vergine Maria.
La verginità di Maria
Per quanto riguarda la sua verginità, va ricordato che la chiesa paleocristiana comprese che la sessualità aveva una componente peccatore, quindi l'unico modo degno per Maria di essere la madre di Dio era attraverso un concepimento non peccaminoso e immacolato. Per questo Motivo, nel Nuovo Testamento che è stato scritto durante i primi secoli di movimento Christian indica che Maria fu concepita dallo Spirito Santo. Questa idea è conosciuta tra i cattolici come il dogma dell'Immacolata Concezione.
Nel Nuovo Testamento e nei Vangeli apocrifi si hanno poche notizie sulla figura di Maria
Poche informazioni sulla vita di Maria appaiono nel Nuovo Testamento. Si dice che fosse di Nazareth e che i suoi genitori si chiamassero Joaquín e Ana. Nei vangeli apocrifi sono forniti alcuni dati complementari, soprattutto sulla formazione scolastica che aveva nel suo infanzia e le attenzioni che riceveva dai sacerdoti del Tempio. Nonostante le scarse informazioni, la figura della Vergine Maria è uno dei pilastri della cristianità. Per quanto riguarda suo marito José, non ci sono molte informazioni nemmeno nei Vangeli, poiché solo sa che ha lavorato come falegname e che probabilmente è morto quando suo figlio aveva 12 anni anni.
La Vergine Maria per i cattolici
La Vergine Maria è, prima di tutto, la madre di Dio e non solo la madre di Gesù Cristo. In questo senso va ricordato che secondo la dottrina cattolica Dio ha tre diverse persone, poiché è Padre, Figlio e Spirito Santo.
I cattolici adorano Maria perché è così che ha fatto suo figlio Gesù. Nel tradizione del Santo Rosario si ricordano le principali virtù attribuite alla Vergine Maria: la amore a Dio, il modestia, fede, castità e obbedienza.
Nella teologia cattolica esiste una branca dedicata allo studio della Vergine Maria, la mariologia.
Secondo prospettiva Per i cattolici, la devozione alla Vergine Maria si basa sul rapporto diretto che ha avuto con Gesù Cristo, la seconda persona della Santissima Trinità.
La preghiera dei cattolici rivolta alla Vergine Maria esprime un desiderio profondo: che la madre di Gesù Cristo possa intercedere per gli uomini presso Dio.
Foto: Fotolia - thauwald / Renáta Sedmáková
Temi in Vergine Maria