• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, il giu. 2010

    Si dice che qualcosa, una situazione o una cosa è relativo quando non è assoluto, quando può essere soggetto o essere incline a qualche cambiamento a seconda di aspetti esterni o condizioni che appaiono in un momento dado.

    Quando qualcosa non è assoluto o non è ciò che mostra

    Inoltre, quando un problema potrebbe non essere sempre quello che è o rappresenta, ma dipenderà in gran parte da dove viene visto, si parla anche in termini di qualcosa di relativo.

    Ad esempio, nella cultura occidentale dire che la monogamia dovrebbe essere la forma di relazione di tutte le coppie è corretto, invece, Dire la stessa cosa in una cultura come quella araba non è la stessa cosa, poiché in questi luoghi geografici la poligamia è comune tra i individui.

    Pertanto, la vita è fatta di situazioni o problemi relativi, che possono essere qui, ma non lì.

    Quello legato a qualcosa o alla poca quantità o intensità di qualcosa

    Allo stesso modo, la parola permette di menzionare ciò che mantiene a

    instagram story viewer
    associazione con qualcosa o qualcuno. "L'azienda sta avendo gravi problemi in relazione al comunicazione interno”.
    Senza dubbio, questo è l'uso che diamo di più alla parola a portata di mano.

    D'altra parte, il termine è usato per indicare poca o poca quantità intensità.

    Grammatica: pronome che si riferisce a una persona o cosa già menzionata

    E in Grammatica designa quel pronome che si riferisce a una persona oa una cosa che è già stata menzionata.

    che controverso

    Un altro uso che di solito vediamo con la ricorrenza di questo concetto è esprimere che qualcosa è controverso e che quindi può essere messo in discussione e discusso. Perché qualcosa di relativo, come abbiamo già visto, non è assoluto, allora, davanti al discussione Da un argomento apparirà la soggettività di ciascuno di coloro che partecipano alla discussione e la posizione di ciascuno dovrebbe essere considerata relativa e non una verità assoluta sull'argomento.

    Nel frattempo, quando il concetto viene applicato a una circostanza o situazione, implicherà che può essere modificato in qualche aspetto nel tempo, cioè, È chiaro che questa circostanza non è immobile né è eterna che non consente cambiamenti, ma al contrario è permeabile alle modificazioni nel tempo.

    Uso associato alla teoria della Relatività

    Altro lavoro del vocabolo si può riferire alla teoria della Relatività pubblicata opportunamente dallo scienziato Albert Einstein, nel 1905 e che propone che gli eventi fisici che si verificano nel tempo e nello spazio abbiano un Posizione rispetto allo stato di chi li apprezza. Ad esempio, la lunghezza di un oggetto in movimento è tutt'altro che invariabile.

    Relativismo filosofico: non esistono verità universalmente valide

    Da parte sua, il relativismo è una posizione filosofica che ritiene che sotto certi aspetti o situazioni non esistono fatti o principi universali condivisi da tutte le culture umano. Intanto nella maggior parte dei casi le discussioni sul relativismo delle cose si concentrano su aspetti particolari, per i quali ci sarà un relativismo culturale, un relativismo morale e persino un relativismo linguistico, tra gli altri.

    Come problema principale, il relativismo difende che non ci sono verità universalmente valide, poiché l'affermazione in questione dipenderà più che altro dalle condizioni o dal contesto della persona che afferma questa o quella situazione.

    Argomenti relativi
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      20 esempi di soggetti
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di quantità circostanziali
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di parole che iniziano con a-
    Social
    2005 Fans
    Like
    2467 Followers
    Follow
    4985 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    20 esempi di soggetti
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di quantità circostanziali
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di parole che iniziano con a-
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.