• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di uso corretto se no e se no
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di uso corretto se no e se no

    Lezioni Di Spagnolo   /   by admin   /   July 04, 2021

    Le espressioni se no e se no, sono spesso confusi, poiché sono omofoni (suonano allo stesso modo), ma i loro usi sono molto diversi. Se non vogliamo sbagliare, ma scrivere bene, impariamo l'uso di ogni espressione.

    Altrimenti:

    In caso contrario, in una sola parola, è usato come sostantivo o come congiunzione.

    Congiunzione:

    L'uso più frequente del peccato è come congiunzione avversativa. Una congiunzione avversativa è quella che serve a confrontare due idee contraddittorie o che si escludono a vicenda, negando la prima e affermando la seconda:

    Non sono stanco, altrimenti Affamato.
    non mangiava, altrimenti divorato.

    Come congiunzione avversativa si usa anche per esprimere un'eccezione in una frase negativa:

    non vuole dolci, altrimenti cioccolato.
    non voglio vedere nessuno, altrimenti a mio cugino.

    Viene anche usato come congiunzione correlativa. Una congiunzione correlativa serve per completare o aggiungere un attributo nella frase principale:

    Non ho solo fame altrimenti sete.
    Non solo ha portato i bambini, altrimenti agli animali domestici.

    instagram story viewer

    sostantivo:

    Un uso meno frequente è come sostantivo. Altrimenti significa predestinazione, destino o destino. Fatale non significa tragico, ma si riferisce a qualcosa di inevitabile, positivo o negativo:

    È un ragazzo fortunato, il suo altrimenti è essere ricco.
    Me altrimenti è lavorare una vita.

    Ma ha anche il significato, attualmente di scarsa utilità, di segno o presagio, come parola derivata da segno:

    E all'improvviso un altrimenti Mi ha fatto pensare che stesse succedendo qualcosa di serio.
    Una vecchia stava facendo il altrimenti dalla croce.

    Un uso molto raro del destino è riferirsi a un difetto o "mettere un ma" a qualcosa:

    Quella macchina solo io, è altrimenti è che è blu.
    Mi piace il computer, il prezzo è tuo altrimenti.

    Ma:

    Questa espressione è composta dal condizionale sì e dall'avverbio negativo no. È usato per esprimere ciò che accade (conseguenza) nel caso in cui qualcosa non accada (condizione). La condizione è sempre una proposizione negativa, mentre la conseguenza può essere una proposizione affermativa o negativa. Se il condizionale negativo non è soddisfatto, la conseguenza non è soddisfatta:

    Ma piove, andiamo al parco.
    Ma tu mangi, noi non andiamo al cinema.

    A volte la conseguenza può essere scritta prima della condizione e la costruzione "if not" viene lasciata nel mezzo della frase:

    Andremo a fare una passeggiata ma si sta facendo tardi.
    Non mangeremo dolci ma abbiamo finito il pasto.

    Viene anche usato nelle frasi interrogative, per indicare la possibilità o il motivo per cui qualcosa accade o che potrebbe non accadere:

    Andrai ma viene?
    Ti ha detto ma voleva andare alla festa?

    In caso contrario, è anche usato per esprimere che qualcosa potrebbe essere diverso da quanto inizialmente proposto. In questi casi, è equivalente a "pari":

    Il pomeriggio era calmo ma silenzioso (il pomeriggio era calmo, anche silenzioso)
    Il suo vestito era chiaro ma bianco (il suo vestito era chiaro, anche bianco)

    Si no viene utilizzato anche come espressione affermativa, per sottolineare un'espressione o come invito a verificare quanto appena affermato. In genere si scrive alla fine della frase o tra virgole:

    Sì, ho speso tutti i soldi che mi hai dato, prendi l'assegno ma.
    Sai che ti aiuto sempre. Oms ma?

    Esempio di frasi con ma e se no:

    Frasi con destino:

    L'uso corretto di si no e sino dovrebbe essere chiaramente distinto in spagnolo.
    1. Non arriverò al mattino, ma a mezzogiorno.
    2. Non uso un rasoio, ma un rasoio.
    3. Non uso un computer, ma carta e matita.
    4. Non ho appetito, sono solo stanco.
    5. Non andremo al cinema, ma allo stadio.
    6. Non comprare fagioli, ma fagioli.
    7. Non andremo solo al parco, ma allo zoo.
    8. Non andremo a piedi in centro, ma prenderemo un taxi.
    9. Non è solo pigro, ma maleducato.
    10. Quel testo mi confonde solo.
    11. Nessuno tranne te capisce quegli scarabocchi.
    12. La chimica non è difficile, ma un po' complicata.
    13. Non sentivo il duro ma lo spesso.
    14. Le iene non sono solo spazzini, occasionalmente cacciano.
    15. Gli scacchi non solo sviluppano la concentrazione, ma allenano la strategia.
    16. Non solo mi ha portato alla festa, mi ha portato a casa.
    17. C'è chi pensa che il destino dei poveri sia quello di soffrire.
    18. La notte del 15 aprile 1912 si compie il fatidico destino del Titanic.
    19. Il destino di un insegnante è quello di educare i giovani.
    20. Il destino di quei pacchi è Singapore.
    21. I testi esoterici sono compresi solo dagli iniziati.
    22. Non è nuovo, ma ben curato.
    23. Quella cicatrice è il suo destino.
    24. Quelle nuvole sono il destino della pioggia.
    25. Il destino del tuo cibo è che non metti il ​​sale.

    Frasi con sì no:

    L'uso corretto di sì e no deve essere verificato bene.
    1. Se non fossi così stanco, ti accompagnerei.
    2. Vuoi che ti presenti i soldi. Altrimenti?
    3. Era felice, se non euforico.
    4. Le sue parole sono offensive, se non offensive.
    5. Se non vieni, non arriverai.
    6. Se non vuoi mangiare, non ti costringerò.
    7. Se non piove oggi, potrò uscire.
    8. Il tempo è piovoso, se non tempestoso.
    9. È pigro, se non pigro.
    10. Se non mi sbrigo, farò tardi.
    11. Se non torni, rimarrò solo.
    12. Se non l'avessi visto, mi avresti creduto?
    13. Se non metti giù quel telefono, il tuo cervello si prosciugherà.
    14. Se non studio, fallirò il semestre.
    15. Se non rinforzi la cucitura, si romperà.
    16. Se non leggi i giornali, come farai a scoprirlo?
    17. Se non bevi abbastanza acqua, puoi sentirti stanco.
    18. Quella persona alta è sicuramente Gregorio, chi altri?
    19. Porterò le bibite, se no, mi dai una punizione.
    20. Ha detto che ci avrebbe passato la guida, in caso contrario, so già dove trovarla.
    21. Se non ci presti un martello, dovremo comprarlo.
    22. Se non ti sbrighi non c'è il dolce.
    23. Portami il cacciavite, altrimenti cadrà a pezzi.
    24. Se non studi, come vuoi saperlo?
    25. Impariamo dagli errori, se no, il nostro destino è ripeterli.
    Tag nuvola
    • Lezioni Di Spagnolo
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di generazione 27
      Varie
      13/11/2021
      Definizione di generazione 27
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    1751 Fans
    Like
    5467 Followers
    Follow
    2175 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Definizione di generazione 27
    Definizione di generazione 27
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.