• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, nel lug. 2013

    SapereLa parola sapere lo usiamo ampiamente nella nostra lingua per designare la saggezza, la conoscenza che qualcuno ha in una materia, argomento o scienza.

    Conoscenza e saggezza che una persona ha su un argomento o un argomento

    “La sua conoscenza non ha limiti.”

    Quando qualcuno sa qualcosa, cioè ha appreso la conoscenza, sarà in grado di prendere decisioni corrette e utili che sarebbero praticamente impossibili senza quella conoscenza.

    Una capacità umana di grande valore

    Indubbiamente, la conoscenza è una caratteristica intrinseca della razza umana, che è stata affrontata da diverse prospettive delle scienze fisiche e sociali.

    L'offerta di conoscenza ha un valore molto rilevante nella nostra società perché sono proprio loro che potranno aprire le porte ad un futuro migliore; la conoscenza, come dicevamo, ci toglie dall'ignoranza ma ci dà anche la capacità di risolvere i problemi in modo soddisfacente.

    Una persona può raggiungere la conoscenza, cioè la conoscenza di qualcosa, attraverso la sua esperienza, cioè il contatto con ciò che è noto, da

    instagram story viewer
    formazione scolastica ricevuto, cioè acquisisce attraverso l'insegnamento che qualcuno gli dà la conoscenza pratica e teorica di una materia o di una realtà.

    Va notato che gli esseri viventi acquisiscono conoscenza e conoscenza del nostro ambiente grazie a facoltà come: vegetativo, sensibile e razionale.

    Nel frattempo, negli esseri umani, la facoltà razionale produce conoscenza per concetti, rendendo praticabile il linguaggio e anche la coscienza di ciò che è vero.

    Vale la pena ricordare che questa conoscenza attraverso i concetti è percorribile negli uomini solo dalla facoltà di comprendere.

    Ora, l'esperienza dà anche a noi esseri umani conoscenza e conoscenza, sebbene sia una conoscenza piuttosto soggettiva di colui che fornisce l'esperienza.

    Per caso, sarà vero per chi lo vive.

    La differenza principale con la conoscenza per concetti di cui abbiamo parlato sopra è che il I concetti essendo immateriali, quindi indipendenti dall'esperienza, sono di per sé informazioni evidente.

    Fonti di conoscenza

    La conoscenza si svilupperà sempre in un contesto, come nel caso della cultura di una certa società e può provenire da varie fonti: intuizione (la conoscenza che ci viene immediatamente dal contatto con l'oggetto), Esperienza (la conoscenza deriva dall'esperienza che si vive), tradizione (la conoscenza viene trasmessa di generazione in generazione), autorità (quando la conoscenza parte da una fonte di riferimento in materia politica, morale, scientifico) e scienza (la serie della conoscenza razionale, vera e possibile che si ottiene in modo metodico).

    Quella della conoscenza è un'attività costante e propria degli individui e quindi per tutto il tempo stiamo assorbendo ed elaborando le informazioni che otteniamo da ciò che ci circonda.

    L'apprendimento della conoscenza coinvolgerà vari processi cognitivi complessi quali: percezione, sensazione, concettualizzazione, linguaggio, comunicazione, deduzione, associazione, tra gli altri.

    L'epistemologia è la disciplina che si occupa di studiare la conoscenza

    Per epistemologiaÈ lo studio della conoscenza, poiché è la branca della filosofia che si occupa solo di esso.

    Questa scienza è un distacco dalla Filosofia e quindi il soggetto della conoscenza, sempre, da millenni, era presente e occupava l'uomo e la filosofia.

    Furono proprio i filosofi classici e più popolari che si preoccuparono particolarmente di spiegare e analizzare come è il processo di conoscenza degli uomini.

    Conoscenza per Platone e Aristotele

    È così che due icone della filosofia come Platone e Aristotele si sono avvicinate a questo problema dalle proprie convinzioni.

    Platone parlava di un mondo ideale che era rappresentato dalle idee e che suppone il reale e il vero, mentre il Un altro mondo, il sensibile, è una rappresentazione di quella realtà che non suppone in alcun modo l'autentico, ma tutto contrario.

    E da parte sua, Aristotele, distingue tra essenza, sostanze e accidenti, proponendo una visione più realistica della conoscenza.

    Nel tempo, altri filosofi stavano avanzando nelle considerazioni come Immanuel Kant che parlerà di stadi nell'apparato di conoscenza dell'uomo.

    Il concetto opposto è quello di ignoranza, che implica l'assenza di conoscenza riguardo a una domanda, materia o scienza.

    Altri usi

    E anche la parola sapere è ampiamente usata nella nostra lingua per riferirsi a varie domande o situazioni come: avere la notizia o la certezza di qualcosa, essere specializzato in qualche materia, avere un abilità, come sinonimo di rassegnazione, di avere l'astuzia, il sapore che mostra qualcosa, quando una cosa somiglia a un'altra, ci ricorda qualcosa.

    Argomenti in Saber
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di ragionamento induttivo
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di ragionamento induttivo
    • Definizione di rette parallele
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di rette parallele
    Social
    5292 Fans
    Like
    3528 Followers
    Follow
    3973 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di ragionamento induttivo
    Definizione di ragionamento induttivo
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di rette parallele
    Definizione di rette parallele
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.