• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di signore feudale
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di signore feudale

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nel marzo 2017

    In Europa nel Medioevo la forma dell'organizzazione politica, sociale ed economico è noto come feudalesimo. Questo sistema si basa sui rapporti di dipendenza tra un signore e il suo subordinato, il vassallo. Sia il feudatario che il vassallo sono uomini liberi che si impegnano a vicenda.

    Il feudatario è colui che possiede la terra

    Il feudatario è proprietario di un terreno produttivo e cede la produzione ad a contadino e in cambio riceve da lui una parte dei benefici ottenuti. Tra il signore e il vassallo, quindi, esiste un rapporto feudale che comporta una serie di obblighi per entrambe le parti.

    Il signore deve cedere le sue terre al vassallo affinché le lavori e, allo stesso tempo, abbia il obbligo per proteggerlo militarmente. In questo senso il feudatario ha il suo esercito e con esso può garantire la sicurezza dal suo territorio.

    Il vassallo, invece, acquisisce un triplice impegno: deve obbedire al suo signore, lavorare le sue terre e pagargli le tasse.

    instagram story viewer

    I grandi signori risiedevano normalmente nelle città e lontano dalle loro terre. Molte città europee medievali prosperarono economicamente e commercialmente grazie alla ricchezza che i signori ottennero dal lavoro dei loro vassalli.

    Alla fine del Medioevo la posizione dei feudatari si indebolì per diversi motivi:

    1) diverse epidemie hanno causato una significativa diminuzione della popolazione contadino e questo fenomeno influì negativamente sulla riscossione dei tributi da parte del feudatario,

    2) nel corso del XIV secolo vi fu un incremento di attività economica nelle città e molti contadini abbandonarono la loro attività nelle zone rurali e

    3) si registrava un crescente malessere tra i contadini, in quanto pretendevano di essere i veri proprietari delle loro terre e non semplici vassalli sottomessi a un signore.

    La cerimonia di tributo

    Questo tipo di legami tra il feudatario e il vassallo sono conosciuti come rapporti di vassallaggio e sono ufficializzati attraverso un atto solenne, la cerimonia del tributo. In questo atto, il vassallo si inginocchiò davanti al suo signore per giurare obbedienza e fedeltà. Tieni presente, d'altra parte, che anche il feudatario doveva giurare obbedienza al re.

    L'origine del feudalesimo

    L'imperatore Carlo Magno e il successivo impero carolingio che ebbe luogo tra il V ed il X secolo diedero inizio alla tradizione feudale. In questo modo i monarchi distribuivano le loro terre o feudi ad alcuni nobili, i feudatari. Questi territori ricevettero vari nomi (se appartenevano a un conte, erano contee e se appartenevano a un marchese, era un marchio).

    I monarchi divisero il loro territorio in feudi al fine di proteggere meglio i loro domini da possibili invasioni nemiche. Va tenuto presente che nei primi secoli del Medioevo l'Europa cristiana era minacciata dagli arabi a sud e dai popoli slavi o dall'impero ottomano a est.

    Foto: Fotolia - aleutie

    Temi in Feudal Lord
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di Vergine di Guadalupe
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di Vergine di Guadalupe
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    3119 Fans
    Like
    3008 Followers
    Follow
    5136 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di Vergine di Guadalupe
    Definizione di Vergine di Guadalupe
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.