• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di segno linguistico
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di segno linguistico

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nel gennaio 2017

    Il linguistica è il disciplina studiare alla facoltà di linguaggio degli esseri umani e il sistema di segni che usano per comunicare. Il fondatore della linguistica fu lo svizzero Ferdinand de Saussure (1857-1913), che concepì il linguaggio nelle sue diverse dimensioni: come una realtà che fa parte dell'insieme del società, come astrazione mentale che ci permette di identificare ciò che ci circonda e ciò che ci accade e, infine, come una serie di codici e convenzioni (ad esempio, le regole grammaticale).

    Di conseguenza, la linguistica studia la lingua come strumento di comunicazione e come sistema di segni.

    L'idea fondamentale del segno linguistico

    L'idea di segno linguistico racchiude due dimensioni mentali strettamente legate: è un concetto e, parallelamente, un suono ad esso associato. Quindi, il concetto è la parte astratta del segno linguistico, mentre il suono è un'impronta mentale che rimane nel nostro cervello. Tra il concetto e il suono c'è un rapporto di reciprocità.

    instagram story viewer

    In altre parole, il concetto o significato e il suono o significante interagiscono nella mente di un parlante. Immaginiamo una nuvola, il significante si riferisce alla successione di suoni che io uso per riferirmi alla nuvola (abbiamo memoria di come suona questa parola che già abbiamo sentito in alcune occasioni) e, allo stesso tempo, il significato di nuvola si riferisce all'insieme delle caratteristiche generali che costituiscono una nuvola (il suo colore, forma e dimensione).

    Il ruolo dei segni linguistici quando parliamo

    Quando parliamo, si verificano tre diversi fenomeni. Il primo è il processo psichico, in cui i concetti innescano un'immagine o traccia acustica (in questo processo il cervello trasmette agli organi di fonazione un impulso correlato all'immagine acustica). Quindi avviene un processo fisico, per cui le onde sonore si propagano dalla bocca all'orecchio e quando si sente un'immagine acustica, il cervello identifica il suono e lo associa al concetto. Nell'ultimo processo, il concetto mentale va dall'altra parte, cioè dalla mente all'enunciazione di una parola.

    Secondo Saussure, il segno linguistico è l'associazione di un'idea o di un concetto con un suono o una forma scritta. Pertanto, chiunque parli spagnolo associa la parola matita a una determinata immagine. In questo modo, quando diciamo la parola matita pensiamo ad una serie di idee legate tra loro (un pezzo allungato di legna con dentro un pezzo di grafite e che serve a scrivere).

    Il processo mentale mediante il quale associamo un significato a un significante ha una serie di caratteristiche:

    1) c'è una linearità, poiché le parole non sono pronunciate contemporaneamente,

    2) c'è un'articolazione di suoni (monemi, morfemi e lessemi) e

    3) c'è un arbitrarietà (la relazione tra significante e significato cambia in ciascuno linguaggio, in modo tale che il significante è diverso in ogni lingua ma il suo significato rimane lo stesso).

    Foto: Fotolia - Agsandrew / Lorelyn Medina

    Argomenti nel segno linguistico
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Inglese
      04/07/2021
      Esempio di verbi inglesi
    • Inglese
      04/07/2021
      Esempio di verbi riflessivi
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di impegno di condotta al direttore
    Social
    3701 Fans
    Like
    5798 Followers
    Follow
    8909 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di verbi inglesi
    Inglese
    04/07/2021
    Esempio di verbi riflessivi
    Inglese
    04/07/2021
    Esempio di lettera di impegno di condotta al direttore
    Carte
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.