Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Gabriel Duarte, apr. 2009
Le emozioni sono tutte quelle sensazioni e sentimenti che l'essere umano possiede quando interagisce con i suoi coetanei e con l'ambiente in generale. Tuttavia, questo superficiale descrizione, è necessario rilevare che l'interpretazione e la delucidazione del fenomeno che costituiscono le emozioni emotions l'essere umano è sempre stato un grande problema, in quanto le valutazioni effettuate erano sbagliate vaghezza.
Se c'è qualcosa di cui possiamo parlare come elemento di differenziazione tra l'essere umano e il resto degli esseri viventi è tutto ciò che ha a che fare con emozioni e sentimenti, soprattutto quelli considerati complesso. Da qui la sua importanza centrale nel definire cosa sia una persona e il suo identità.
Le emozioni nell'essere umano.
Per capire meglio perché le emozioni sono fondamentali, dobbiamo precisare che gli esseri umani sono gli unici che hanno sviluppato un complesso sistema di emozioni che gli altri esseri viventi non possiedono. Mentre possiamo citare emozioni che hanno a che fare con il fisico, il corporale o l'organico, come la paura,
gioia, il tristezza o rabbia, e che tutti gli animali possiedono in misura maggiore o minore, anche l'essere umano possiede un insieme di emozioni proprie ed esclusive.Queste emozioni sono quelle da cui hai sviluppato coesistenza nella società e nella complessa vita storica che sta costruendo. In questo senso, emozioni come ansia, amore, angoscia, passione, risentimento, vendetta, felicità o depressione sono tutte emozioni che sono presenti nella psiche umana, non solo nel suo corpo ed è per questo che ci rendono diversi da qualsiasi altro animale.
L'importanza delle emozioni.
Per molto tempo, le società umane hanno negato o ignorato l'importanza di quelle emozioni complesse menzionate nel paragrafo precedente. Fu solo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento che le emozioni, con lo sviluppo delle teorie della psicologia, inizierebbe ad essere riconosciuto come parte fondamentale e fondamentale della persona come individuo ma anche but della persona come essere sociale che vive con gli altri e che è inserito in un ambiente che lo circonda e determina.
In questo modo, grazie allo sviluppo della psicologia e delle scienze che studiano la mente umana, è stato possibile comprendere che le emozioni sono centrali per comprendere il comportamento, il modo di pensare e l'agire di una persona. Questo è influenzato da una miriade di elementi come la storia familiare, la regione in cui si vive, la realtà economica che la persona vive, l'accesso o meno a una vita sociale piena, ecc. Tutti questi elementi delimitano le emozioni di base e complesse di una persona e ne fanno l'unico volto al resto, per cui finiscono per diventare un elemento molto importante delle nostre identità.
Foto: iStock - ZoneCreative
Argomenti in Emozioni