Cos'è lo spazio geografico?
Varie / / July 04, 2021
Di Cecilia Bembibre, il giu. 2016
Dal campo di geografia, numerosi concetti suggeriscono il profondo legame che esiste tra il ambiente in cui viviamo e la nostra presenza, cioè la presenza umana.
La geografia analizza i fenomeni puramente legati alla natura ma lo fa sempre per metterli in prospettiva in relazione alla vita umana e agli effetti multidirezionali che possono verificarsi tra l'ambiente e le diverse comunità.
Comprendere la nozione di spazio geografico: l'essere umano e il suo ambiente
Per spazio geografico si intende lo spazio che viene analizzato congiuntamente tra i partecipazione presenza umana e naturale. Gli spazi geografici sono quelli in cui l'azione umana ha trasformato la natura per adattarla alla propria sussistenza e quindi sono ora un elemento nuovo.
Il concetto di spazio geografico tiene conto sia degli aspetti fisici, del rilievo, della risorse naturali, il tempo metereologico, il temperatura ed elementi umani come la densità di popolazione, l'uso o l'usura di risorse
, le attività economiche dell'uomo e il loro effetto sul clima o sulla temperatura, ecc. Analizza anche come quello spazio si sta trasformando nel tempo, ad esempio nel caso di una città che cresce sulle rive del fiume fino a diventare una grande città.La dimensione satellitare dello spazio geografico
Tra le caratteristiche più salienti del concetto di spazio geografico troviamo il fatto che di solito è analizzare da una prospettiva satellitare, cioè osservando lo spazio fisico e le sue trasformazioni con immagini che vengono riprese dai satelliti o che sono generate dagli stessi osservazione umano dallo spazio.
Questo tipo di materiale ci permette di conoscere in modo più completo e allo stesso tempo più complesso come il spazio in una regione, ad esempio nei luoghi dove ci sono più risorse naturali o dove c'è una maggiore presenza umano.
Le immagini satellitari consentono inoltre di osservare il rilievo e la disposizione delle attività umane attorno ad esso, ad esempio nel caso dell'esistenza di corsi d'acqua o montagne, ecc.
Il concetto di spazio geografico è essenziale per la pianificazione urbana
Sebbene la nozione di spazio geografico possa essere utilizzata in tutti i luoghi del pianeta, è particolarmente importante e utile quando si tratta di spazi urbani.
Attraverso lo spazio geografico si sviluppano progetti e decisioni che mirano a migliorare la qualità della vita e l'uso dello spazio urbano. Ad esempio, ciò si verifica per quanto riguarda la presenza di spazi verdi e piazze, centri di intrattenimento, parcheggio e posti per automobilisti, layout complesso alloggio, ecc.
Foto: iStock - Benjamin Howell / gavni
Argomenti nello spazio geografico