• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Guillem Alsina González, il 2 febbraio. 2018

    Quando qualcuno viene chiamato "lombardo", tende a pensare nella regione italiana della Lombardia. Ma quello che molti non pensano è che la genesi di questo nome sia nel nord Europa, e che se è venuto in Italia per restarci è stato per la casistica della storia.

    I Longobardi sono un popolo germanico originario del sud della penisola scandinava, della Danimarca e della parte settentrionale dell' Germania, che progressivamente emigrò sulle rive del Danubio per proseguire in Italia, dove fondarono una regno.

    Le loro origini e gran parte della loro storia (fino a quando non entrarono in contatto con l'Impero Romano) non sono del tutto chiare. È persino difficile restringere il campo con sicurezza il loro luogo di origine e il percorso che hanno percorso prima di entrare in contatto con i romani.

    In generale, si presume che intorno al 100 a.C. C, i Longobardi si stabilirono per lo più alla foce del fiume Elba e che, da lì e in successive migrazioni, intorno all'anno 500 d. c. si stabilì in un'area comprendente parti dell'attuale Ungheria e dei paesi limitrofi, lungo il corso del Danubio

    instagram story viewer

    Nel 540 d. c. stabilirsi nella regione pannonica con il stato di federato (foederati) dell'Impero Romano, alcuni alleati che, in cambio di terre e giusto Per sfruttarli, proteggono l'impero dagli attacchi di altri popoli.

    Nonostante la loro alleanza, la debolezza imperiale è evidente, e nel 560 d. C, e comandati dal re Alboino, i Longobardi invasero l'Italia.

    L'invasione durò anni, e nei primi portò i Longobardi ad impadronirsi del nord dello stivale italiano, a quel tempo sotto il potere dell'Impero Bizantino.

    I Bizantini, che governavano l'Italia, erano stati dissanguati militarmente ed economicamente nel conflitto immediatamente precedenti alla penisola di Boot, le guerre gotiche, e non furono in grado di resistere ai Longobardi per impedire loro di stabilire un regno nella penisola italiana.

    Solo alcune parti di essa, come Roma, Ravenna e il corridoio che collegava le due città (queste ultime due elementi, infine assorbito dai Longobardi un secolo dopo), e le isole di Sicilia, Corsica e Sardegna.

    Il regno longobardo d'Italia sarebbe caduto nel 774 della nostra era, per mano dei Franchi comandati da Carlo Magno.

    Culturalmente, il patrimonio del regno longobardo è disomogeneo, e si nota soprattutto negli edifici.

    Così, ad esempio, l'italiano non ha ereditato più di qualche singola parola della lingua germanica parlata dai Longobardi, poiché fu proprio questo popolo che finì per adottare e assimilare per loro il linguaggio e il tradizioni latine.

    Troviamo anche l'influenza longobarda sui codici legali sviluppati da quel momento.

    Dove la sua influenza è evidente è nella regione che porta il suo nome, la Lombardia, in cui è inclusa una città importante a livello mondiale come Milano, e storica capitale del Regno Longobardo, Pavia.

    Troviamo inoltre numerose opere d'arte, dallo stile inconfondibile, frutto della commistione tra l'originaria cultura germanica dei Longobardi, e la cultura latino-romana con influssi gotici provenienti dal substrato ritrovato in Italia e dai popoli con cui furono in contatto, come i bizantini.

    A partire dal tradizione religiosi pagani, si cristianizzarono quando entrarono in contatto con l'impero bizantino, attraversando una fase legata alla cattolicesimo, e un altro all'arianesimo, per adottare definitivamente il cattolicesimo quando entrarono in Italia.

    Tuttavia, le pratiche pagane sopravvissero ancora per molti anni per cristallizzare una conversione al cattolicesimo tra tutti gli strati della società, che iniziò con la nobiltà e terminò con la gente comune.

    Foto: Fotolia - Archivista

    Argomenti in lombardi
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di verbi al passato imperfetto
    • Chimica
      04/07/2021
      Caratteristiche degli alcoli
    • Donna
      04/07/2021
      Esempio di come rimuovere il trucco
    Social
    5876 Fans
    Like
    5210 Followers
    Follow
    1303 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di verbi al passato imperfetto
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Caratteristiche degli alcoli
    Chimica
    04/07/2021
    Esempio di come rimuovere il trucco
    Donna
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.