Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Guillem Alsina González, in agosto. 2016
Se ti stai abituando a dispositivi intelligenti e connessi, aspetta, le curve stanno arrivando, perché questo è appena iniziato.
Sensorizzazione + connettività + elaborazione = intelligenza
Il Internet of Things, meglio conosciuto con il suo acronimo in inglese, IoT (Internet of Things), ha le sue basi teoriche nell'aggiunta di sensori e connettività a qualsiasi oggetto e, eventualmente, può anche avere proprie capacità di elaborazione, sebbene ciò non sia strettamente necessario per entrare nella definizione di IoT.
Ciò consente agli oggetti collegati di ottenere un certo grado di intelligenza (inteligente), proprio come fa da tempo il nostro mobile (smartphone) o, più recentemente, la nostra televisione (Smart TV).
Parliamo, ad esempio, di una caffettiera intelligente che ti avvisa sul cellulare quando il caffè è disponibile, di un bicchiere intelligente che "sa" temperatura c'è il tuo caffè, un parcheggio che è capace di rapporto ad un server quando è libero o occupato e, con questi dati, alimentare un'app che ci permetta di trovare parcheggi liberi, ...
Qual è il limite? teoricamente, solo immaginazione.
possibilità
Sulla base degli esempi dati prima, possiamo dire che sia gli oggetti che abbiamo in casa che per strada può contenere sensori, che stanno diventando più piccoli, così come tutti i tipi di dispositivi elettronico
Il settore medico beneficerà di sensori di temperatura che monitoreranno costantemente il pazienti senza disturbarli svegliandoli per prendere la loro temperatura mediante un termometro. Le pillole intelligenti porteranno fotocamere ed emettitori a corto raggio da mostrare immagini dentro il corpo.
I nostri vestiti, i nostri oggetti quotidiani, i veicoli con cui ci muoviamo,... Ogni cosa avrà il suo grado di intelligenza, permettendoci di mettere da parte compiti ripetitivi e/o noiosi a favore di avere più tempo per compiti creativi.
L'importanza del 5G
Tanti dispositivi connessi genereranno nel prossimo futuro una grande quantità di dati che dovranno essere trasmessi, e che l'attuale 4G non sarà in grado di assorbire.
Il grande speranza si trova in 5G, il nuovo lotto di connettività cellulare la cui chiave è nelle frequenze utilizzate, utilizzando bande senza licenza per espandere la capacità di trasmissione di dati.
Attualmente in fase di sviluppo e test di laboratorio, le sue prime implementazioni sono previste nel 2020 e, da qui, la sua diffusione a livello mondiale.
Saranno necessarie anche nuove infrastrutture, sia a livello locale (router, interruttori, ...) come nelle reti degli operatori.
IoT industriale
L'Internet of Things industriale (IIoT, Industrial Internet of Things) è lo stesso concetto dell'IoT ma applicato al mondo dell'industria, sensorizzando e connettendo tutti i tipi di dispositivi e oggetti presenti nelle fabbriche e fabbriche.
Questo uso ha dato origine alla cosiddetta Industria 4.0, di cui alcuni hanno già affermato che è la nuova rivoluzione industriale.
Foto: iStock - DrAfter123 / mathisworks
Argomenti in IoT