• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di hard science e soft science
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di hard science e soft science

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il scienza È un sistema di conoscenza che è stato ottenuto attraverso l'osservazione e la sperimentazione. Questo sistema ha una struttura che mette in relazione i diversi campi della scienza tra loro, in modi specifici. In esso ci sono leggi generali che sono state sviluppate in modo razionale e sperimentale.

    Il conoscenza scientifica Ti consentono di generare domande e sviluppare ragionamenti per rispondere provvisoriamente a tali domande. Le possibili risposte a queste domande (formulate dal ragionamento logico) sono chiamate ipotesi.
    La scienza ha un metodo specifico di risoluzione dei problemi e costruzione della conoscenza chiamato metodo scientifico. Si svolge in varie fasi:

    Il metodo scientifico dipende da due caratteristiche fondamentali:

    La distinzione tra scienze hard e soft non è una divisione formale ma viene utilizzata per indicare:

    Ti può servire:

    Scienze dure

    Le scienze dure sono quelle che utilizzano il metodo scientifico con i risultati e le possibilità di verifica più rigorosi ed esatti.

    instagram story viewer

    Esempi di scienza difficile

    1. Chimica. Studia la materia sia nella sua composizione, nella sua struttura e nella sua proprietà come nei cambiamenti che sperimenta. La chimica considera che una sostanza si trasforma in un'altra quando cambiano i legami chimici tra gli atomi. Il atomo è l'unità di base (sebbene non indivisibile) della chimica. È composto da un nucleo formato da protoni e neutroni attorno al quale ruota un gruppo di elettroni in orbite specifiche. La chimica è divisa in chimica organica (quando si studia la chimica degli esseri viventi) e chimica inorganica (quando si studia la chimica della materia inerte).
    2. Matematica. Scienza formale, vale a dire che convalida la sua teoria sulla base di proposizioni, definizioni, assiomi e regole di riferimento. Studiare le proprietà e le relazioni tra determinate entità astratte (numeri, figure geometriche o simboli) seguendo un ragionamento logico. È usato da tutte le altre scienze dure.
    3. Astronomia. Studiare gli oggetti e i fenomeni originati al di fuori dell'atmosfera terrestre, cioè stelle, pianeti, aquiloni e strutture più complesse come galassie e l'universo stesso. Usa la fisica e la chimica per essere in grado di interpretare le sue osservazioni di oggetti ed eventi remoti.
    4. Fisico. Studia il comportamento del importa, energia, tempo e spazio e i cambiamenti e le interazioni tra questi elementi. Le grandezze fisiche sono: energia (e le sue varie forme), quantità di moto, massa, carica elettrica, entropia. Le entità fisiche possono essere: materia, particella, campo, onda, spazio-tempo, osservatore, posizione.
    5. biologia. Studiare il esseri viventi in tutte le sue caratteristiche, dalla sua alimentazione, riproduzione e comportamento alla sua origine, evoluzione e relazione con gli altri esseri viventi. Studia grandi ensemble come specie, il popolazioni e il ecosistemi, ma anche piccole unità, come cellule e genetica. Per questo ha un'ampia varietà di specialità.
    6. Medicinale. Studiare il corpo umano nel suo sano funzionamento così come in situazioni patologiche (malattie). In altre parole, studia la sua interazione con microrganismi e altre sostanze che possono avvantaggiarti o danneggiarti. È una scienza che è direttamente associata alla sua applicazione tecnica, cioè alla promozione della salute umana.

    Scienze morbide

    Le scienze trasversali possono utilizzare il metodo scientifico ma in alcuni casi giungono a conclusioni teoriche solo attraverso il ragionamento, senza che la sperimentazione sia possibile.

    Il distinzione tra scienze hard e soft si basa sul presupposto che una scienza di tipo più sperimentale possa arrivare più direttamente alla verità ed evitare ambiguità. Tuttavia, attualmente in una delle scienze dure, la fisica, ci sono controversie che sono attualmente impossibili da risolvere, come la contraddizione tra fisica quantistica e fisica classica.

    Esempi di scienze morbide

    1. Sociologia. Studiare la struttura e il funzionamento delle società e qualsiasi fenomeno umano collettivo. Gli esseri umani vivono in gruppi e tra loro si stabiliscono relazioni specifiche. La sociologia studia, classifica e analizza queste relazioni. Tutte le analisi si basano su teorie e paradigmi specifici, che il sociologo deve specificare quando presenta i risultati della sua ricerca. I loro metodi di studio possono essere qualitativi (casi di studio, interviste, osservazione, ricerca-azione), quantitativi (esperimenti randomizzati, questionari, sondaggi e altre tecniche di campionamento) o comparativi (quelli che confrontano fenomeni simili al fine di trarre conclusioni generale).
    2. Storia. Studia il passato dell'umanità. È una scienza interpretativa che stabilisce relazioni tra diversi fatti, attori e circostanze. Poiché si riferisce a eventi passati, non può sostenere le sue teorie nella sperimentazione. Tuttavia, la sua obiettività si basa sulle prove che usa per giustificare queste relazioni, nonché sulla logica del suo ragionamento.
    3. Antropologia. Studia l'essere umano a partire dai criteri sia delle scienze soft (come sociologia e psicologia) che delle scienze dure (come la biologia). Tuttavia, a causa della sua limitata possibilità di sperimentazione, è considerata una scienza soft. Studiare i comportamenti umani di base, cercando le caratteristiche in comune tra i diversi culture.
    4. Psicologia. Studia il comportamento umano ei processi mentali sia degli individui che dei gruppi umani. Esistono diversi orientamenti della psicologia che pongono concezioni contraddittorie sul funzionamento della mente umana. Per questo motivo la ricerca scientifica in psicologia deve sempre rendere esplicite le teorie ei presupposti su cui fonda le proprie ipotesi e interpretazioni delle osservazioni.

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di punto di vista
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di punto di vista
    • Definizione di percezione sociale
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di percezione sociale
    • Cicatrice atrofica, ipertrofica e cheloide
      Varie
      04/07/2021
      Cicatrice atrofica, ipertrofica e cheloide
    Social
    2457 Fans
    Like
    8268 Followers
    Follow
    4067 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di punto di vista
    Definizione di punto di vista
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di percezione sociale
    Definizione di percezione sociale
    Varie
    04/07/2021
    Cicatrice atrofica, ipertrofica e cheloide
    Cicatrice atrofica, ipertrofica e cheloide
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.