• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 15 esempi di punti di forza e di debolezza di una persona
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    15 esempi di punti di forza e di debolezza di una persona

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il punti di forza e di debolezza di una persona sono l'insieme di virtù, punti di forza, capacità e tratti positivi, da un lato, così come le loro carenze, difetti, disabilità e tratti negativi, dall'altro. Non esiste una scala universale per misurare i punti di forza e di debolezza, ma questa distinzione risponde alle esigenze specifiche di una situazione o di un contesto. Per esempio: pazienza e fretta, impegno ed egoismo, carisma e antipatia.

    Così, ciò che in una data situazione può essere un difetto o qualcosa di riprovevole, in un'altra può essere considerata una virtù o un esempio da seguire. Tutto dipende dal struttura impiegato per esso.

    Nel linguaggio aziendaleAd esempio, questa nomenclatura viene spesso utilizzata per affrontare i vantaggi e gli svantaggi di un lavoratore o dipendente, considerando, punti di forza quegli aspetti che contribuiscono a quanto previsto o addirittura superano le aspettative, e debolezze quelli che sono al di sotto del minimo previsto.

    In generale, i punti di forza faranno risaltare positivamente la persona, mentre i punti deboli produrranno l'effetto opposto.

    instagram story viewer

    Esempi di punti di forza e di debolezza

    punti di forza e di debolezza
    1. Onestà (forza) e disonestà (debolezza). Dato che la fiducia è un bene sociale comune alle varie sfere dell'attività umana, le persone inclini alla menzogna o le false dichiarazioni sono solitamente considerate negativamente nelle condizioni ordinarie, poiché mettono a repentaglio la fiducia che può essere riposta in loro.
    2. Pazienza (forza) e fretta (debolezza). In molti regni umani sarà necessaria l'attesa, la meticolosità o la testardaggine, e coloro che smetteranno facilmente saranno considerati meno. Questo è uno degli insegnamenti più frequenti della meditazione Zen.
    3. Impegno (forza) ed egoismo (debolezza). Queste caratteristiche sono essenziali quando si tratta di lavoro di squadra o per stabilire varie forme di società, da una squadra di calcio a una relazione amorosa. L'impegno si traduce nella capacità di anteporre il bene comune all'individuo, mentre l'egoismo implica il contrario.
    4. Coraggio (forza) e codardia (debolezza). Il coraggio è inteso non come assenza di paura (che punta più all'ingenuità), ma piuttosto come capacità di affrontarle e comunque di intraprendere ciò che si desidera. La codardia, invece, presuppone l'impossibilità di affrontare situazioni di rischio o di stress, preferendo la fuga o le dimissioni anticipate.
    5. Responsabilità (forza) e irresponsabilità (debolezza). Una persona responsabile è, in senso lato, colui che si fa carico delle conseguenze delle proprie azioni e non permette ad altri di sopportarle al posto loro. Una persona irresponsabile, d'altra parte, è capace di lasciare che una persona innocente subisca una punizione per preservare il proprio benessere.
    6. Puntualità (forza) e ritardo (debolezza). La capacità di valutare il tempo degli altri è un punto di forza molto apprezzato in determinati contesti interpersonali o lavorativi. Una persona poco puntuale può non avere gli strumenti per gestire il proprio tempo, può essere pigra o disordinata, mentre una puntuale promette, fin dall'inizio, il contrario.
    7. Organizzazione (forza) e disordine (debolezza). Soprattutto nei vari sistemi di lavoro o di costruzione collettiva, la capacità di organizzazione personale e anche L'organizzazione collettiva è un punto di forza prezioso, che delinea le capacità amministrative tanto necessarie in a Chiuso. Il disordine, d'altra parte, è solitamente più creativo ma, allo stesso tempo, più incontrollabile e notevolmente meno prevedibile.
    8. Creatività (forza) e pensiero piatto (debolezza). La creatività è un dono spontaneo e naturale dell'essere umano, che gli permette di affrontare diverse situazioni di bisogno o sfida in modi originali e insospettabili. Una buona dose di creatività può essere la spinta definitiva in avanti, mentre una persona flat-thinking (flat) deve seguire forme e percorsi precedentemente tracciati da altri.
    9. Proattività (forza) e apatia (debolezza). Si tratta della capacità imprenditoriale di una persona, della propria gestione autonoma delle energie e della voglia di fare: qualcosa di essenziale per affrontare nuove sfide e crescere. L'apatia, al contrario, tende al torpore e al conservatorismo.
    10. Fiducia (forza) e dubbio (debolezza). La fiducia e la determinazione vengono solitamente premiate, come atteggiamenti di leadership e di avanguardia, a scapito del dubbio, poiché può essere paralizzante. Tuttavia, in alcune aree, come quella intellettuale, il dubbio può essere una grande forza sulla via dell'eccellenza.
    11. Carisma (forza) e antipatia (debolezza). Fondamentale in un leader, il carisma presuppone la capacità di diffondere entusiasmo a coloro che ci circondano e di aggiungerli alla propria causa. L'antipatia, invece, produce il contrario. Una persona carismatica gode il momento iniziale a suo favore, poiché "cade" fin dall'inizio.
    12. Concentrazione (forza) e dispersione (debolezza). Nella sfera produttiva, la concentrazione viene solitamente premiata in quanto dà risultati più immediati rispetto alla dispersione, che può essere utile in condizioni di estrema simultaneità dei processi, ma di solito ritarda l'adempimento dei compiti da minimo.
    13. Modestia (forza) e orgoglio (debolezza). Questa valutazione ha radici in vari immaginari morali e anche religiosi. L'orgoglio, come riflesso delle fragilità interiori e delle insicurezze, è un meccanismo di difesa che attacca per primo l'altro la cui opinione è temuta. L'umiltà, invece, indica una forma di fiducia interiore.
    14. io rispetto (forza) e abuso (debolezza). La consapevolezza delle forme e delle considerazioni nel trattare con gli altri non solo favorisce tale trattamento fin dall'inizio verso la persona, ma stabilisce anche un legame di fiducia e simpatia che, d'altra parte, abusa e le sue urgenze distruggere.
    15. Empatia (forza) e indifferenza (debolezza). Grande valore cristiano, l'empatia presuppone la capacità di soffrire con l'altro e di mostrare compassione in situazioni di debolezza altrui. L'indifferenza, al contrario, può essere una delle forme di crudeltà o egoismo, poiché valorizza il proprio benessere ben al di sopra di quello degli altri.
    Collaborazione. lavoro di squadra durante l'arrampicata

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Scritti
      04/07/2021
      Cos'è il Curriculum Vitae?
    • Cultura E Società
      04/07/2021
      Esempio di diversità culturale
    • Salute
      04/07/2021
      Insonnia (non riesco a dormire, ho l'insonnia, mi sveglio di notte)
    Social
    8494 Fans
    Like
    1107 Followers
    Follow
    8808 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Cos'è il Curriculum Vitae?
    Scritti
    04/07/2021
    Esempio di diversità culturale
    Cultura E Società
    04/07/2021
    Insonnia (non riesco a dormire, ho l'insonnia, mi sveglio di notte)
    Salute
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.