• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Usando la S: le tue regole di ortografia (con esempi)
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Usando la S: le tue regole di ortografia (con esempi)

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il lettere è la lettera numero venti dell'alfabeto e corrisponde alla categoria di consonanti. All'interno delle consonanti la S (la cui designazione si pronuncia quella) è una delle lettere che si usa più frequentemente poiché è quella che ci permette di differenziare il singolare e il plurale di sostantivi sì aggettivi. Per esempio: piantasì,carinoS.

    La pronuncia della S ha la particolarità di variare in alcune parti del mondo ispanofono. La più grande differenza si riscontra tra l'uso della lettera in America Latina e quello della Spagna, dove quest'ultima a volte ha la tendenza ad usare il volume della lettera 'z' per la 's'.

    Quest'ultima può essere associata a una caratteristica della S, quasi unica tra le lettere: la sua occasionale somiglianza con altre due lettere (C e Z) in Per quanto riguarda il volume, quando si vuole scrivere una parola di cui si conosce il suono, può essere difficile identificare quale delle tre sia quella Scrivi.

    Ti può servire:

    Esempi di diversi usi della lettera S

    instagram story viewer
    1. Tutti i plurali terminano con la lettera S.
    • canali
    • macchia
    • gas
    • pomodori
    • furgoni
    • strade
    1. Quando il primosillaba è sub- prenderà S entrambe le volte.
    • sussidio
    • successivo
    • sottoinsieme
    • sovversivo
    • secondo classificato
    1. Il superlativi degli aggettivi si scrivono con 's'.
    • bellissimo
    • grande
    • molto lento
    • grande
    • molto serio
    1. Tuttiverbi pronominale che terminano in -erse o -aerse che si riferiscono ad un'azione sullo stesso esecutore portano S.
    • applicare
    • mangiare
    • intrattenere
    • prendere
    • Entra
    • rubare
    1. Ilaggettivi che termina in -oso portare S.
    • generoso
    • grande
    • pigro
    • laborioso
    • costretto
    1. Riordinare un'azionepassaggio è scritto anche con S.
    • se n'è andato
    • Si è rotto
    • si è contraddetto
    • si è maledetto
    • si è buttato
    1. Quando la prima sillaba sus-, porta due S.
    • sostenere
    • sottrarre
    • sottrazione
    • sottoscrizione
    • sostanza
    1. Davanti alle lettereb, d, g, l e m viene utilizzata la lettera S.
    • slogan
    • lunghezza
    • cura
    • muschio
    1. sillabedopo-,des- sìdis- portano sempre S, indipendentemente dal fatto che funzionino comeprefissi.
    • veglia
    • trasgredire
    • distrarre
    • discepolo
    • miseria
    1. Quando la parola inizia con cons-, usa S.
    • consumatore
    • scioccato
    • stitico
    • costanza
    • costellazione
    1. Gli aggettivi che terminano in -sive (eccetto 'dannoso') usano la S.
    • corrosivo
    • abrasivo
    • massiccio
    • abusivo
    1. Parole che finiscono con -Sion derivato da altri che terminano in S.
    • estensione
    • propensione
    • avversione
    1. Il gentile terminante in -ense piombo S.
    • costaricano
    • americano
    • Buenos Aires
    • Nicaragua
    • canadese
    1. Tutti gli -ismi sono scritti con S.
    • feudalesimo
    • nazionalismo
    • patriottismo
    • aforisma
    • abisso
    1. Quando la prima sillaba è trans-, si scrive con S.
    • trasgredire
    • trasporto
    • passante
    • trasferimento
    1. Tutti i verbi coniugati sopra modalità congiuntivo portare S.
    • ha rubato
    • uccidere
    • mangiò
    • prendere
    • nascondere
    1. Quando la prima sillaba è pers-, porta S.
    • persuadere
    • persistente
    • persecuzione
    • persuasivo
    • personalizzare
    1. Modifiche a aggettivi che terminano in -esco si scrivono con S.
    • gaucho
    • brutesco
    • diabolico
    • incantevole
    • immaginario
    1. Quando il Verbo infinito Non ha né S, né S, né Z, le sue coniugazioni porteranno S.
    • ricercato
    • giocare
    • mostrare
    • ripulire
    1. Tutte le desinenze -this, -ista portano S.
    • tecnico del suono
    • percussionista
    • pensionato
    • irritato
    • gesto

    Segui con:

    Parole con D Parole con W
    Parole con H Parole con K
    Parole con Q Parole con Z

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      30 esempi di polisemia
    • Inglese
      04/07/2021
      Esempio di ordine degli aggettivi in ​​inglese (ordine degli aggettivi)
    • Importanza della macchia (conflitto antifranchista)
      Varie
      08/08/2023
      Importanza della macchia (conflitto antifranchista)
    Social
    5399 Fans
    Like
    1774 Followers
    Follow
    1189 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    30 esempi di polisemia
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di ordine degli aggettivi in ​​inglese (ordine degli aggettivi)
    Inglese
    04/07/2021
    Importanza della macchia (conflitto antifranchista)
    Importanza della macchia (conflitto antifranchista)
    Varie
    08/08/2023

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.