• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 50 esempi di dimensioni
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    50 esempi di dimensioni

    Varie   /   by admin   /   September 14, 2021

    Annotazioni

    Il annotazioni sono frasi o parole che si scrivono a lato di un testo o precisazioni che si fanno in un'opera teatrale. Ad esempio: Si alza il sipario. Pedro è seduto al tavolo del ristorante. Entra il cameriere 1 e mette un bicchiere sul tavolo, poi Pedro si versa dell'acqua.

    Le annotazioni che compaiono in qualsiasi tipo di testo possono essere fatte dal lettore. In questo caso vengono fatte a margine di un testo per annotare qual è l'argomento principale di ogni paragrafo, per fare delle precisazioni o per riassumere i concetti più importanti. Queste annotazioni servono a guidare meglio il lettore durante la rilettura o lo studio di un testo.

    Inoltre, le annotazioni possono servire come correzioni apportate in una bozza, ad esempio, a L'editor può annotare suggerimenti di modifica a lato di un testo che lo scrittore deve tenere a mente. fattura.

    Un autore può anche aggiungere annotazioni in un testo, ad esempio possono essere chiarimenti, esempi, spiegazioni, cosa pensa un altro autore su un argomento, tra gli altri, e di solito sono nelle note a piè di pagina o in allegati.

    instagram story viewer

    Negli spettacoli teatrali o nelle sceneggiature cinematografiche o televisive, le annotazioni, chiamate anche didascalia, sono usate per indicare come dovrebbe essere lo scenario, quali movimenti devono fare gli attori o come una persona deve dire qualcosa attore. Cioè, sono le parti del testo che gli attori non pronunciano e che di solito sono in corsivo o tra parentesi o parentesi.

    Queste annotazioni vengono utilizzate anche su piani e mappe. Nel primo vengono utilizzati per fornire informazioni su misurazioni e distanze e nel secondo vengono utilizzati per fornire informazioni sul rilievo, i tipi di tempo, tra gli altri.

    Esempi di dimensioni

    1. Jimena (lasciando la cucina): Hai visto le chiavi della macchina?
    2. La principessa: Dovremo andare da quella parte (indicando la sinistra del palco) Per essere più veloci.
    3. Il mercante entra nel ristorante e saluta tutti i presenti.
    4. L'infermiera (tossire un po'): Il paziente si sente meglio e domani andrà in una sala comune.
    5. Contare (con voce indignata): Ma signore! Come pensi questo di me! Non ti ruberei mai niente.
    6. Geremia (avvicinarsi al capo): Il detective ti aspetta alla reception.
    7. I personaggi entrano uno ad uno e si siedono per terra in un giro.
    8. Il cowboy (dopo aver regolato il cappello): Dove posso trovare lo sceriffo di questa città?
    9. Elena è entrata nella stanza per cercare la sua giacca, ma non la trova, controlla nell'armadio finché non la vede. Elena: Ah! Finalmente!
    10. Santiago (attraversare il parco, sedersi sul bordo della fontana e lanciare una moneta): Spero che questo desiderio sia esaudito.
    11. L'addetto alla reception: Signore, può firmare qui per favore? (Dà a Ezequiel un foglio e una penna).
    12. Sofia (bussare tre volte alla porta): C'è qualcuno?
    13. Ernesto (fissa i ballerini): Non ho mai visto un ballo come questo.
    14. Il Maggiordomo (pulire la finestra con uno spolverino): Signore, penso che ci sia qualcuno alla porta.
    15. La donna (grida): Non entrare nell'edificio!
    16. Tatiana: oggi non potrò andare a cena, ho un impegno molto importante (fa una faccia triste e fissa per terra).
    17. Camilla (si toglie il cappello e lo appoggia sulla sedia): Dicono che hanno rapinato una banca in centro e che i ladri sono scappati.
    18. Fernando: La casa sarà finita in due settimane (e inizia a rivedere i piani).
    19. Damien: Dicono che la casa è infestata e che di notte si suona musica, ma nessuno ci abita da anni (si siede sul divano).
    20. Dario (singhiozzando): continuo a non capire che è tutto finito.
    21. Andrea: Qual era la leggenda del leone? (gira le pagine del libro).
    22. Bernarda (consegnare il pacco al cliente): Signore, la prenda con molta attenzione, perché è molto fragile.
    23. La polizia (restituire il passaporto): Dovrai dirmi tutto come è successo per denunciare il furto.
    24. Ana (guardarsi allo specchio mentre si trucca): Mi scusi, potrebbe darmi l'ordine del giorno, per favore?
    25. Eva: Penso che il cliente adorerà il nuovo progetto (e indica alcuni documenti).
    26. Gabriel entra nella sala d'attesa e inizia a guardare le riviste, sfogliando le pagine.
    27. Ugo (aggiustarsi la cravatta): Spero che possiamo concludere l'affare oggi.
    28. Ivan (si sveglia di soprassalto e afferra e guarda l'orologio): Mi sono addormentato! perderò l'aereo!
    29. Lara (prende il telecomando e prova ad accendere la televisione): L'alimentazione è stata interrotta?
    30. Vanesa: Credi che scopriranno il nostro piano? (Con una voce più bassa) Penso di no, che sia perfetto.
    31. Nora: Secondo gli scienziati, questa macchina può farci viaggiare nel tempo (tocca un pulsante e la macchina si accende).
    32. L'insegnante (entra nell'ufficio del preside e si siede): Signore, vorrei dirle che uno studente ha vinto il torneo di scacchi.
    33. La maga (mescolando la pozione): Con questa preparazione, tutti faranno quello che dico loro.
    34. Lucas: Penso che ci siamo persi (tira fuori una mappa dallo zaino e la guarda), ma secondo la mappa stiamo andando bene.
    35. Manuele (entra nel negozio e si avvicina a un commesso): Ciao, buongiorno, vorrei cambiare questo maglione, per favore.
    36. Ester (indicando Pedro): Lui è Pedro. (Indicando Mario) Ed è Mario.
    37. Isabella (con entrambe le mani chiuse sotto il collo e guardando in alto): Quanto sono triste! Non ho ancora ricevuto una lettera dalla mia amata.
    38. Jorge: Dovremo dormire in questa locanda (guarda ovunque), anche se non piace neanche a me.
    39. Lucia: Dobbiamo andare da questa parte (va davanti al gruppo per guidarli).
    40. Filippo (con entrambe le mani sul volante): Signore, dove la porto oggi?
    41. Cristina: Sono molto stanca, oggi ho avuto molto lavoro (si lascia andare i capelli e si lascia cadere sul divano).
    42. Gabriel: Spero che presto potremo incontrare il nuovo manager della società fornitrice (si gratta la testa modo premuroso), dobbiamo negoziare il prezzo del prossimo ordine.
    43. Ernesto (fermare la porta dell'ascensore): Entra, a che piano vuoi andare?
    44. Marina: Arriveremo puntuali (guarda il suo orologio), forse solo cinque minuti di ritardo.
    45. Capitano (Corre dove c'è il timone e guarda il cielo): Penso che stia arrivando una tempesta difficile, faremmo meglio a deviare.
    46. Federico (prendi la lampada): E dici che questa è una lampada magica?
    47. Isabela: Ho quasi finito (comincia a raccogliere alcune buste e le raccoglie per darle a Esteban). Potresti portarli alla reception e chiedere loro di spedirli per posta?
    48. Il cane entra in casa e José sta preparando la colazione, poi compare Sonia e saluta José con la mano.
    49. Eduardo: Se vogliamo arrivare in tempo, dovremo accelerare il ritmo (e inizia a camminare veloce, quasi come correre).
    50. Il bibliotecario (chiude il dizionario e lo mette sul bancone): Penso che la parola che stai cercando non esista realmente.

    Guarda anche:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      09/11/2021
      50 esempi di varietà linguistiche in Ecuador
    • Varie
      09/11/2021
      20 esempi di significato e significativo
    • Varie
      09/11/2021
      10 esempi di paragrafi deduttivi e induttivi
    Social
    3394 Fans
    Like
    426 Followers
    Follow
    2877 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    50 esempi di varietà linguistiche in Ecuador
    Varie
    09/11/2021
    20 esempi di significato e significativo
    Varie
    09/11/2021
    10 esempi di paragrafi deduttivi e induttivi
    Varie
    09/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.