• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di linguaggio del corpo
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di linguaggio del corpo

    Varie   /   by admin   /   November 13, 2021

    Di Florencia Ucha, nel dicembre 2013

    Linguaggio del corpoLa comunicazione può essere definita come l'interazione tra due o più persone, con lo scopo di condividere un significato. Partendo dal presupposto che tutto comunica, possiamo dire che gli esseri umani sono capaci di inviare un gran numero di messaggi senza usare le parole, fatecelo sapere o no. Il linguaggio del corpo, quindi, è il capacità di trasmettere informazioni attraverso il nostro corpo. Rivela pienamente le nostre sensazioni e il percezione abbiamo sul nostro interlocutore.

    Chiamato anche come comportamento cinesico o cinesico, il linguaggio del corpo si occupa di studiare i riferimenti espressivi e comunicativi che i nostri movimenti mostrano corporeo e anche di quei gesti consci, inconsci che abbiamo appreso, o somatogeni, siano essi non orali, a partire dal percezione visiva, tattile o uditivo.

    Il nostro corpo trasmette ciò che le parole non possono dire

    La comunicazione non verbale è una parte inseparabile del messaggio trasmesso e talvolta può essere il messaggio stesso. Molti esperti sostengono che la maggior parte delle informazioni che elaboriamo non provengono dalle parole, ma dai comportamenti, soprattutto quelli legati alle emozioni.

    instagram story viewer

    Secondo il professor Albert Mehrabian, che ha aperto la strada alla comprensione della comunicazione umana dagli anni '60, il 7% dei Il significato di un messaggio sono le parole, il 38% corrisponde al modo in cui viene detto (il tono e le sfumature) e il restante 55% è la lingua non verbale.

    Il linguaggio non verbale include gesti, gesti, postura, espressioni facciali e contatto visivo, ma non solo. I nostri condottane fanno parte anche abbigliamento, igiene personale, cura dei capelli e accessori. Allo stesso modo, lo spazio fisico intorno a noi conferisce un grande significato al nostro messaggio.

    Ad esempio, quei movimenti del nostro corpo che compaiono su richiesta di una presentazione o di una conversazione orale, molte volte possono avere un'intenzione specifica o apparire in modo non pianificato e poi questo in generale è ciò che studia la lingua corporeo. Se siamo insoddisfatti perché qualcuno è arrivato in ritardo a una riunione, molte volte, per esprimerlo invece di esprimerlo a parole, è È consuetudine che il braccio che porta l'orologio sia alzato e lo indichi a chi è arrivato in ritardo con un colpo ad esso, come rimprovero per il suo arrivo in ritardo.

    I gesti sono senza dubbio uno dei si intende più presenti nel linguaggio del corpo poiché coinvolgono la movimento di alcune parti del nostro corpo, articolazioni, muscoli delle braccia, mani, testa, per esprimere un sensazione o sentimenti per qualcosa o qualcuno e hanno la missione di mostrare approvazione o rifiuto di loro.

    Linguaggio del corpo-2D'altra parte, troverai espressione facciale, un'altra risorsa del linguaggio del corpo con cui possiamo comunicare emozioni e stati d'animo a eventi o persone. Di solito è usato per enfatizzare il contenuto del messaggio parlato. Tanto che con esso possiamo mostrare disaccordo, attenzione all'interlocutore, rimprovero, tra gli altri.

    Il look anche da parte sua ha un'importanza escludendo poiché ci fornisce informazioni sullo stato del nostro interlocutore, tra le altre questioni. Quindi, se le pupille si dilatano la persona sarà interessata al discorso, se sbatte le palpebre molto al secondo noi dimostra il disagio che provi, se qualcuno evita il contatto visivo diretto è perché normalmente si nasconde qualcosa.

    Per non parlare di il sorriso, che è il modo principale per indicare con il corpo la felicità che si ha come conseguenza di qualcosa.

    Un codice di comunicazione universale

    Si è spesso discusso del modo in cui le diverse culture del mondo comunicano tra loro. Lo psicologo Paul Ekman, esperto di microespressioni facciali, ha dimostrato che alcuni elementi di base del linguaggio del corpo sono universali e quindi siamo tutti in grado di identificarli intuitivamente. Assicura che tutti gli esseri umani condividano lo stesso codice di comunicazione quando si tratta delle sette emozioni fondamentali: gioia, per esempio prima della nascita di un bambino, rabbia, quando forse ciò che si desidera non viene raggiunto, tristezza, quando litighiamo con una persona cara, repulsione, disprezzo, paura, dopo aver visto un film dell'orrore e sorpresa, come può essere il caso della risposta al proprio compleanno organizzata in segreto.

    D'altra parte, i gesti più raffinati possono variare nelle diverse parti del mondo e devono essere appresi o modificati dall'osservazione inconscia del ambiente, ad esempio, gesti che indicano "sì" e "no".

    Il linguaggio del corpo è importante nelle comunicazioni individuali e può essere ancora più importante nell'interazione con le persone. gruppo, perché anche se parla solo una persona, ogni individuo proietta con il proprio corpo ciò che sente o pensa a riguardo momento. Più grande è il gruppo, maggiore sarà l'impatto di questo strumento di comunicazione.

    Non c'è dubbio sulla rilevanza del linguaggio del corpo. A tutti noi piace analizzare agli altri e siamo psicologi dilettanti, in un certo senso perché dobbiamo esserlo. Se impariamo ad osservare con attenzione il nostro interlocutore per cercare di capire meglio ciò che realmente sente e dice, raggiungeremo un livello di comunicazione migliore.

    Foto: iStock - Pixel quadrati

    Argomenti nel linguaggio del corpo
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Biologia
      04/07/2021
      Teorie sull'origine degli esseri viventi
    • Caratteristiche dei pianeti
      Astronomia
      04/07/2021
      Caratteristiche dei pianeti
    • Amministrazione
      04/07/2021
      Formato di esempio per richiedere una proposta da un'azienda
    Social
    2946 Fans
    Like
    4210 Followers
    Follow
    6151 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Teorie sull'origine degli esseri viventi
    Biologia
    04/07/2021
    Caratteristiche dei pianeti
    Caratteristiche dei pianeti
    Astronomia
    04/07/2021
    Formato di esempio per richiedere una proposta da un'azienda
    Amministrazione
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.