02/04/2023
0
Visualizzazioni
Il suffisso -oma, di origine greca, significa "assemblaggio, agglomerato o struttura biologica". Per esempio: bioma, geneoma, riderezoma. Tuttavia, ha anche altri significati.
Il suffissi sono morfemi, cioè piccole unità che si aggiungono alla fine di una parola per cambiarne il significato.
Il suffisso -oma è anche riconosciuto come "agglomerazione cellulare a seguito di un processo anomalo". Viene utilizzato in campo medico per nominare tumori e altre alterazioni patologiche, il cui tipo è specificato dalla radice. Per esempio: carcinooma, fibraoma, melanooma.
(!) eccezioni
Non tutte le parole che finiscono con -oma corrispondono a questo suffisso. Queste sono alcune eccezioni:
Altri termini come:
Segui con: