• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di condanna sociale
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di condanna sociale

    Affidabilità Resistenza Elettrica   /   by admin   /   April 02, 2023

    Lilen Gomez
    Professore di Filosofia

    Nel linguaggio comune, intendiamo per "condanna sociale" un insieme di forme socio-storiche attraverso le quali i rituali di l'applicazione della giustizia senza la mediazione dei tribunali istituzionali, attraverso pratiche punitive o l'infamia attraverso l'opinione pubblico.

    In molti casi la condanna sociale si articola laddove l'applicazione delle leggi è nulla o di fatto insufficiente; Tuttavia, ci sono casi in cui si mettono in atto meccanismi di condanna sociale che non rispondono alla attuazione di una qualche forma di giustizia, ma a situazioni di stigmatizzazione nei confronti di determinati attori sociale.

    La genealogia della condanna sociale

    Seguendo il filosofo francese Michel Foucault (1926-1984), la condanna sociale si consolida all'interno delle società occidentali del tardo medioevo come una delle principali strategie punitive, la cui principale caratteristica è la sua dimensione come spettacolo, nella misura in cui consiste nell'applicazione di una punizione o sanzione che si basa sull'esibizione davanti alla vista pubblico. In questo senso, la condanna pubblica sarebbe legata al

    instagram story viewer
    scena di una serie di rituali di degradazione e pubblica umiliazione.

    Già nella Modernità, secondo il filosofo e sociologo tedesco Jürgen Habermas (1929), la condanna sociale assume la forma per eccellenza di opinione pubblica nello spazio aperto dai mass media, che si costituisce come campo paradigmatico delle pratiche di diffamazione. Questo spazio è stato ora esteso ai social network in generale. Esiste, secondo Habermas, un rapporto di trasferimento tra l'opinione pubblica e l'ordinamento giuridico istituzionale, che fa della prima un rito disciplinare paragiudiziario.

    Condanna sociale e diritti umani

    Esistono, tuttavia, esperienze storiche in cui avvengono processi non lineari di condanna sociale, in cui essa si manifesta sotto forma di procedure pratiche di produzione della giustizia, che implicano una pratica politica quartiere e comunità È il caso della figura dell'"escrache popolare", sviluppatasi in Argentina (e, analogamente, in Cile) nel contesto dell'ultimo post-dittatura, come risposta a una "politica del perdono" da parte delle istituzioni statali — una volta democrazia— nei confronti di coloro che avevano commesso reati di Fa male all'umanità durante la Dittatura Militare avvenuta tra il 1976 e il 1983. Tale politica era contrassegnata dalle leggi della dovuta obbedienza e del punto fermo, che concedevano la grazia agli ex repressori.

    Sotto lo slogan "senza giustizia c'è escrache", nel corso degli anni novanta sono emersi nello spazio urbano diversi rituali di condanna sociale, organizzati principalmente da organismi dei Diritti Umani – composta da parenti di detenuti, scomparsi, torturati ed esiliati durante il governo militare. L'obiettivo degli escraches non era una mera pratica punitiva, che avrebbe sostituito la giustizia statale, ma era diretto verso la costruzione di una memoria collettiva territoriale. Questi consistevano in esercitazioni per contrassegnare i luoghi in cui ex genocidi, complici civili e di ex centri di detenzione clandestini, dove le vittime del terrorismo di stato; attraverso il quale transitavano quotidianamente gli abitanti della zona. Gli escraches implicavano una mobilitazione politica, ma, a sua volta, anche una dimensione artistica, coinvolti nel segnalare il lavoro attraverso manifesti, azioni di mappatura, azioni spettacoli, ecc.

    La condanna sociale nelle attuali agende femministe

    In America Latina, i processi di condanna sociale portati avanti dalle organizzazioni per i diritti umani sono diventati un modello per le denunce pubbliche portate avanti dalle vittime di violenza di genere. Durante l'ultimo decennio, i social network sono serviti come spazio per denunciare e rendere visibili diversi tipi di aggressioni non classificate. come crimini o il cui approccio nel contesto della giustizia istituzionale è, in molti casi, insufficiente e vittimizzante per le persone offeso La pratica dell'escrache nei social network o "funas" per gli uomini è stata, invece, ampiamente discussa all'interno del movimento femminista, nella misura in cui il suo carattere punitivo non basterebbe a rendere conto della complessità dei fenomeni che riguardano la configurazione patriarcale della società.

    Riferimenti

    Antonelli, M. A. (2003). Condanna sociale e produttività del carattere conflittuale della memoria traumatica: "l'escrache" di Hijos. Rivista del Centro di studi interdisciplinari, 3(4-5), 357-370.

    Balbi, M. YO. Q. (2016) Se non c'è giustizia c'è escrache (s). Pratiche espressive negli escraches genocidi a La Plata. Pensa sociale. Articoli selezionati dall'VIII Convegno dei Giovani Ricercatori dell'Istituto di Ricerca Gino Germani.

    Jancik, I. G. (2020). Femminismo e punitività. Analisi dell'emergere di funas per uomini in Argentina. Rivista Nemesi, (16), 49-59.

    Tag nuvola
    • Affidabilità
    • Resistenza Elettrica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      100 esempi di paesi e nazionalità in inglese e spagnolo
    • Varie
      04/07/2021
      20 esempi di idruri
    • 20 esempi di tradizioni e costumi
      Varie
      04/07/2021
      20 esempi di tradizioni e costumi
    Social
    5179 Fans
    Like
    2736 Followers
    Follow
    167 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    100 esempi di paesi e nazionalità in inglese e spagnolo
    Varie
    04/07/2021
    20 esempi di idruri
    Varie
    04/07/2021
    20 esempi di tradizioni e costumi
    20 esempi di tradizioni e costumi
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.