• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza della legione straniera spagnola
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza della legione straniera spagnola

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Alsina Gonzalez
    Giornalista specializzato e ricercatore

    Nato nel 1920 con il nome Tercio de Extranjeros, ispirato al Legione straniera franceseOggi la Legione spagnola è uno dei corpi militari più conosciuti al mondo.

    La Legione spagnola è stata fondata nel 1920 da José Millán-Astray, un esperto veterano di guerra.

    Millán-Astray aveva iniziato la sua carriera militare nelle Filippine e in seguito aveva combattuto nella guerra coloniale in Marocco. spagnolo.

    Fu nel 1919 quando si interessò alla Legione Straniera francese e alla possibilità di formare un corpo analogo all'interno dell'esercito spagnolo.

    Da qui espose la sua idea all'allora ministro della Guerra e ottenne da lui un incarico di servizio per studiare l'operazione del corpo francese in Algeria.

    Al suo ritorno dall'Algeria, nel 1920, Millán-Astray sarà incaricato di formare la prima unità, che a quel tempo non era conosciuta come Legione spagnola, ma piuttosto come Tercio de Extranjeros.

    Il nome di Legione Spagnola le fu dato nel 1937, dopo la Guerra Civile, un conflitto in cui la Legione si schierò con i ribelli.

    instagram story viewer

    Precisamente, Francisco Franco, futuro dittatore spagnolo dopo il conflitto civile, era stato il comandante in prima ora del Legion, avendo coinciso con Millán-Astray nel 1919, che lo convinse nel 1920 a far parte del nuovo corpo.

    L'organizzazione interna della legione differisce da quella del resto dell'esercito spagnolo.

    L'unità di maggiore profondità è il tercio, il cui nome ricorda i mitici tercios delle Fiandre, e che raggruppa una serie di bandiere (attualmente tre bandiere in ogni tercio, con quattro tercios in totale), suddivise a loro volta in compagnie. In totale, un terzo raggrupperà circa 1.000-1.500 soldati.

    Il primo teatro di operazioni in cui combatterono i legionari fu la guerra coloniale del Rif, dalla sua fondazione nel 1920 fino alla fine del conflitto nel 1927.

    Nel 1934 intervennero per la prima volta nella Penisola, reprimendo duramente la rivolta dei minatori nelle Asturie, in un'operazione diretta, appunto, da Franco.

    Essendo presidiata nei possedimenti spagnoli in Nord Africa e guidata da soldati africanisti di destra, la Legione si schierò dalla parte dei ribelli fin dall'inizio.

    Durante il conflitto, il suo numero di truppe aumenterebbe, passando da sei a diciotto bandiere, avendo anche una bandiera di carri armati.

    La stessa Legione accredita un totale di 3.042 azioni di combattimento tra il 17 luglio 1936 e il 31 marzo 1939.

    Tra le azioni più notevoli a cui prendono parte c'è la cattura di Badajoz, seguita dalla sanguinosa repressione sotto forma di bagno di sangue in cui il assassinio di bambini per mano di alcuni legionari, così come la liberazione dell'Alcázar de Toledo, una roccaforte ribelle che era stata circondata dall'esercito fedele al Repubblica.

    Le truppe legionari interverranno su quasi tutti i fronti, dall'Andalusia alla Catalogna, passando per Madrid.

    Il prossimo scenario di guerra a cui la legione avrebbe preso parte, già nel bel mezzo della dittatura franchista, fu la Guerra Ifni dal 1957 al 1958.

    In detto conflitto, una bandiera della Legione tenuta sul popolazione di Ifni, mentre forze paracadutiste legionarie si dispersero nel territorio dell'allora colonia spagnola per alleggerire la pressione sulla capitale e facilitare le operazioni di soccorso.

    Una volta raggiunto questo obiettivo, i legionari spagnoli (con il supporto delle truppe francesi) si sarebbero concentrati sulla difesa del Sahara spagnolo. Questi territori, Ifni e il Sahara, sarebbero stati decolonizzati dalla Spagna rispettivamente nel 1969 e nel 1976. Ma, fino a queste date, entrambi avrebbero avuto la presenza della Legione.

    Con il cambio di regime in Spagna dal 1978, i governi successivi cercano di adattare la Legione ai nuovi tempi.

    È modernizzato e preparato per il suo intervento nella mediazione internazionale e nelle missioni di pace, cosa che ha fatto in scenari come la Bosnia, il Kosovo, l'Iraq, l'Afghanistan, il Congo e il Libano.

    La Legione ha sviluppato una propria mistica, progettata per trasformare la recluta in un soldato altamente preparato e motivato.

    Parte di quella mistica risiede nel loro credo, che nega la paura della morte e addirittura la abbraccia (fidanzato della morte è il suo inno più noto), coltiva lo spirito di corpo (il suo grido più noto è quello di A me la Legione! con cui un legionario invoca altri in suo aiuto), ed eleva l'essere parte del corpo, chiamandone i membri non come semplici legionari, ma come "cavalieri legionari".

    In tutta la Spagna ci sono gruppi di "vecchi cavalieri legionari", che hanno stato a volte invischiato in polemiche per aver promosso il valori fascisti della dittatura franchista.

    Infatti, durante la dittatura, ea causa dell'attaccamento sentimentale di Franco alla Legione, tale corpo divenne un punto di riferimento per la Legione Immaginario franchista e fascista, un retaggio di cui la Legione spagnola non è riuscita a liberarsi nonostante gli sforzi di alcuni governi.

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Memoria PCRAM, PCM, PRAM
      Varie
      04/07/2021
      Memoria PCRAM, PCM, PRAM
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    7160 Fans
    Like
    7481 Followers
    Follow
    6623 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Memoria PCRAM, PCM, PRAM
    Memoria PCRAM, PCM, PRAM
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.