Importanza della rivoluzione cubana
Varie / / August 08, 2023
Come una delle pietre miliari più significative del XX secolo, la Rivoluzione cubana è stata studiata da mille luoghi diversi cercando di comprenderne l'importanza e valutandone l'eredità nella società del paese ma anche nelle società di tutto il mondo mondo.
Una situazione che ha favorito lo scoppio
Quando si parla di Cuba nel XX secolo, si sa molto della sua situazione post-rivoluzionaria, ma si parla poco dei dilemmi che la società affrontava prima del 1959. Con Fulgencio Batista al potere, giunto al potere attraverso a colpo di stato, la corruzione politica sono cresciuti a livelli insospettati nello stesso momento in cui nel corso degli anni sono stati sempre più limitanti e decurtanti garanzie civili come libertà di espressione, di stampa, partecipazione politica, persecuzione studentesca e lavoratore.
Allo stesso tempo, le condizioni socioeconomiche erano disastrose perché Cuba rimaneva una quasi colonia. degli Stati Uniti, un paese che ha permesso di partecipare alla sua economia e che ha consumato la produzione di zucchero a prezzi molto basso Con un'alta percentuale della società che viveva nella miseria, principalmente contadini, e un'oligarchia sempre più esaltata, la situazione finì per diventare insostenibile.
La crescita dei disordini e la comparsa del Movimento 26 luglio
Come di solito accade in contesti come quelli sopra descritti, i disordini sociali cominciarono a diventare sempre più evidenti e quindi dai settori operaio e studentesco iniziarono a delineare diverse linee di azione per porre fine alla dittatura di Cambrico. Uno dei gruppi che più fortemente organizzò la resistenza fu quello guidato da Fidel Castro, studente di giurisprudenza, detto Movimento 26 luglio in onore della sua prima azione militare.
Questo gruppo, che ha avuto il contributo di molti uomini e donne determinati a cambiare la situazione, è cresciuto includendo quadri politici di grande rilievo come Ernesto Guevara, che si affermerà poi come uno dei leader della rivoluzione e figura storica mondo. I rivoluzionari attuarono una tattica di guerriglia, nascondendosi nella famosa Sierra Maestra, uno spazio di pura giungla. Da lì hanno ripetutamente attaccato obiettivi militari per indebolire il governo. Questo obiettivo fu raggiunto nel 1959 quando i rivoluzionari riuscirono ad entrare all'Avana e ricevettero l'appoggio del popolo che aveva cominciato lentamente ad ingraziarsi la loro lotta.
Mappa cubana
L'ideologia dietro una rivoluzione che si è diffusa in tutto il mondo
Emersi in un momento molto particolare delle relazioni internazionali e con un mondo diviso tra il Realtà sovietica e realtà occidentale, la rivoluzione cubana dimostra un'enorme eredità di entrambe le lotte Piace ideologia politica. I valori antimperialisti, comunisti e socialisti, la loro riforma agraria, la necessità di costruire uno Stato dentro difesa dei più umili e contro il mercato, progressisti e rivoluzionari non possono non essere riconosciuti in tutto il mondo. Sebbene, come ogni processo politico e umano, questa rivoluzione abbia comportato numerosi errori, alla luce della storia è senza dubbio uno degli eventi di più vasta portata degli ultimi tempi.
Immagini: Fotolia. sego – mmm
Scrivi un commento
Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.