• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza della divisione dei poteri
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza della divisione dei poteri

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Divisione dei poteriLa divisione dei poteri: un fenomeno nuovo nel storiapolitica del mondo.- Per definire il concetto di divisione dei poteri dobbiamo essere molto chiari che è molto nuovo se lo confrontiamo con la storia politica mondiale.

    Sebbene esista da più di duecento anni, la divisione dei poteri risulta essere la punta di una lunga storia mondiale di monarchie e poteri assoluti. Qui sta la sua importanza, poiché comporta un nuovo modo di intendere la politica e il governo in cui il potere non è più concentrato interamente in una persona, ma nascono diverse istituzioni che lo ripartiranno e lo dovranno esercitare con le stesse responsabilità.

    Comprendere il concetto di divisione dei poteri: un'astrazione applicata alla realtà

    Quando ci troviamo di fronte al compito di definire l'idea di divisione dei poteri, osserviamo che il compito diventa difficile perché il concetto è, come tutti quelli legati alla politica, molto astratto e forse lontano dall'essere pratica effettiva. Tuttavia, è possibile inquadrarlo all'interno di alcune pratiche istituzionali per comprenderlo meglio.

    instagram story viewer

    La divisione dei poteri è il concetto emerso a metà del XVIII secolo quando i filosofi occidentali iniziarono a rivendicare le monarchie regnanti per gli abusi di potere commessi. Nasceva così l'idea che il potere, fino ad allora detenuto da una sola persona, dovesse essere rappresentato da più persone persone o istituzioni che si controllano a vicenda e impediscono a un governante di concentrare tutte le funzioni e le prerogative del potere.

    La divisione dei poteri stabilisce nell'epoca in cui viviamo che vi sono tre poteri in un governo democratico con pari capacità di svolgere le loro funzioni: il Potere Esecutivo, il Procura e il ramo legislativo. Questo perché ognuno di loro deve assolvere compiti diversi e ha responsabilità diverse che gli altri poteri non hanno. Allo stesso tempo, nasce l'idea che ciascuno dei poteri debba essere regolato ma anche controllato dagli altri per evitare abusi.

    Le diverse concezioni della divisione dei poteri nei paesi del mondo

    Anche se la teoria sulla divisione dei poteri è molto chiara circa le funzioni e le prerogative di ogni potere, la realtà mostra che in diversi paesi del mondo può essere applicato più o meno modalità. Ciò dà, ad esempio, in molti paesi una tendenza al personalismo a cui tendono poteri come l'Esecutivo esercitare più autorità che in altri dove il legislatore controlla con maggiore potere i disegni o le decisioni di altri due. Ciò dimostra che la teoria politica non è sempre di facile applicazione e che, come tutto ciò che riguarda l'umanità, è un fenomeno altamente soggettivo.

    Immagini: iStock. Leonardo Patrizi / jdwfoto

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di Esercito della Salvezza
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di Esercito della Salvezza
    • Definizione di organi vitali
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di organi vitali
    • Definizione di ingegneria agraria
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di ingegneria agraria
    Social
    4946 Fans
    Like
    60 Followers
    Follow
    2971 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di Esercito della Salvezza
    Definizione di Esercito della Salvezza
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di organi vitali
    Definizione di organi vitali
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di ingegneria agraria
    Definizione di ingegneria agraria
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.