Definizione di Centro Culturale
Varie / / July 04, 2021
Di Javier Navarro, nel giugno 2014
L'idea di centro culturale si applica a quei luoghi in cui si organizzano attività culturali: convegni, mostre, raduni, ecc. Non esiste un modello specifico di centro culturale, poiché ognuno ha un focus specifico ed è specializzato in un certo tipo di attività.
Già nell'antichità esistevano luoghi destinati alla diffusione della cultura. La più famosa è la biblioteca di Alessandria, dove oltre a libri e documenti, svolge compiti di indagine in ambiti diversi dalla conoscenza. La Biblioteca di Alessandria aveva uno spirito multidisciplinare e quell'approccio del mondo antico è sopravvissuto fino ai giorni nostri, essendo applicato in quello che oggi viene chiamato un centro culturale.
Le grandi città sono state e sono luoghi di tradizione culturale. In essi ci sono entità e istituzioni che promuovono la conoscenza (musei, atenei, gruppi artistici, ecc.). E la cultura si diffonde perché l'essere umano crede nei benefici che se ne ricava. La cultura è uno strumento utile per promuovere la tolleranza, l'idea di bellezza o i valori civici. Promuovere la cultura tra i cittadini è un modo per loro di avere una vita più appagante e soddisfacente.
I centri culturali sono luoghi di incontro. In essi, i partecipanti condividono le loro preoccupazioni e si scambiano informazioni. Il comunicazione generato in questi centri consente a socializzazione dei suoi membri. La conoscenza potrebbe essere acquisita da soli e per questo Internet è una potente fonte di riferimento. Tuttavia, la cultura raggiunge un livello superiore se si manifesta in compagnia degli altri, se esiste un centro dove abilità e la preoccupazione individuale può comunicare con altre persone.
Attualmente ci sono nuovi modelli di centri culturali. Quelli di natura tradizionale continuano ad esistere, anche se a poco a poco compaiono
proposte innovative. Un esempio è quello dei movimenti di quartiere, che si organizzano al di fuori delle istituzioni pubbliche e si inseriscono in funzionamento centri culturali più aperti, partecipativi e creativi. Ciò significa che la cultura è dinamica e soggetta a Evoluzione, proprio come accade nei centri culturali.