Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, l'Apr. 2010
Frase che forma un ragionamento e permette di trarre una conclusione
È designato nella nostra lingua premessa a quella parte di a ragionamento che può essere determinato come vero o falso e che serve per arrivare ad a conclusione.
Il logica È una delle discipline che ha studiato maggiormente questi elementi che compongono un ragionamento. Fin dai tempi più antichi, anche, questa componente fondamentale è stata studiata per volere di processi argomentativi.
L'apertura nella conoscenza dell'uso dei locali risale alla Magna Grecia e alle opere in questo senso realizzate da uno dei filosofi più famosi di questo tempo, come Aristotele. Proprio la logica sviluppata da questo pensatore installa sillogismi, che sono argomenti costituiti da premesse costituite da frasi bimembre (soggetto più predicato) in cui compare un'affermazione o una negazione del predicato rispetto al soggetto in domanda. Dalle premesse presentate si può dedurre una conclusione che sarà implicita nelle premesse.
Sillogismi
Nel campo della Logica, ciascuna delle proposizioni del Sillogismo è detta premessa, dalla quale si inferirà anche la relativa conclusione. Una premessa è un espressionelinguistica che può affermare o negare una situazione o una domanda e che può essere vero o falso.
Sia per la logica che per filosofia le premesse sono proposizioni che precedono sempre una conclusione e quindi le premesse saranno sempre le protagoniste della conclusione.
Un argomento può essere costituito da una sola premessa, come ad esempio: c'erano più inquadrature o più di una premessa. Nel caso dei sillogismi ordinari, è composto da a premessa principale, che è il contiene il termine maggiore e il predicato della conclusione e da a premessa minore, che conterrà poi il termine minore del ragionamento che farà da oggetto della conclusione... un esempio di ragionamento per essere in grado di determinare ogni premessa menzionata: tutti gli esseri viventi hanno la capacità di riprodursi, è la premessa maggiore, tutti gli esseri Gli esseri umani sono esseri viventi, è la premessa minore, quindi tutti gli esseri umani sono in grado di riprodursi, sarà la conclusione del stesso.
Nel caso del ragionamento induttivo (vanno dal particolare al generale), si giungerà alla conclusione attraverso una generalizzazione, partendo da premesse di tipo particolare. Ad esempio, Maria è infermiera ed è un'ottima professionista, Juana è anche un'infermiera e quindi è un'ottima professionista. Per induzione si conclude che tutti gli infermieri saranno buoni professionisti.
Ci sono alcuni casi in cui per giungere alla conclusione di un certo ragionamento sarà necessario avvalersi di premesse controllate, sono quelle che forniranno maggiori informazioni oltre a quelle già proposte e contemplate dalla premessa maggiore e Di meno. Un esempio sarebbe partire dall'opposto di quanto si vuole dimostrare, perché se da un simile presupposto si deduce un'assurdità, allora si può affermare la conclusione senza problemi.
Potrebbero non essere vere o potrebbero esserlo
È importante sottolineare che le premesse che vengono proposte e dalle quali risulta una conclusione sono vere o false e quindi come Di conseguenza il ragionamento che ne deriva può essere sbagliato, non essere vero in alcun modo anche se il ragionamento è buono costruito.
La logica si occupa solo del presentazione delle premesse e del modo in cui le conclusioni devono essere riferite e stabilite, tuttavia, non ci dice nulla sulla verità o meno.
Torniamo all'esempio che abbiamo messo nelle righe sopra per rendere più chiara questa domanda: “Maria è un'infermiera ed è un'ottima professionista, Juana è anche un'infermiera e quindi è molto brava professionale. Per induzione si conclude che tutti gli infermieri saranno dei buoni professionisti”. In questo caso proprio il ragionamento è logicamente costruito, tuttavia, non si può ammettere come vero che come María è una brava professionista, Juana, che fa la stessa professione, è brava quanto Maria.
Idee di base di un ragionamento
D'altra parte, una premessa si chiamerà anche quelle idee che vengono prese come base del ragionamento.
Indizio che permette di dedurre qualcosa
E il lui ha indicato indicazione attraverso il quale è possibile conoscere o dedurre qualcosa si chiama premessa.
Argomenti in Premessa