• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Marcos Guglielmetti, nell'agosto 2008

    Letteralmente, "hardware"significherebbe "merce dura". Con questo concetto si prova designare tutti i componenti tangibili in un sistema elettronico, cioè cosa possiamo suonare: tastiera, topo, tenere sotto controllo, chip, schede, stampanti, ecc. Si potrebbe fare un'analogia con l'essere umano e dire che il il software sta pensando, Nel frattempo lui l'hardware è il corpo.

    È confuso relazionarsi con hardware con componenti"vero"o"fisico"perché questo significherebbe che i sistemi informatici hanno componenti non fisici o addirittura irreali. Il hardware non funzionerebbe o sarebbe inutile senza un "Software", la parte "intangibile" e logica di un sistema informatico: un insieme di istruzioni che devono essere eseguite dal hardware. Inoltre, questa terminologia è oggi così consolidata e diffusa che, sebbene alcuni traduttori raccomandino vivamente di sostituire la parola Software per l'idea di "software", non c'è il minimo consenso per distruggere l'anglicismo "hardware"dare luogo a un'espressione equivalente nella nostra lingua.

    instagram story viewer

    Sopra un PC o un sistema informatico simile (telefono mobile, lettori portatili), possiamo distinguere tra diversi componenti: periferiche di input (topo, tastiera, scanner, ingresso microfono, webcam, stilo), uscita (altoparlanti, stampante, monitor [a meno che touch screen]), miste (dischi rigidi, modem, chiavette USB, display interattivi, unità di lettura di dischi ottici), l'Unità di elaborazione centrale (unità centrale di elaborazione o processore, il "cervello" della macchina), il RAM (Conservazione dati temporanei, luogo in cui i programmi vengono eseguiti insieme alla CPU e ad altri componenti di maggiore complessità) e il hardware grafica (schede video, che hanno una propria unità di elaborazione centrale).

    È interessante sapere che i primi computer funzionavano sulla base di tubi a vuoto o valvole, erano tubi di vetro delle dimensioni di una lampadina che ospitavano circuiti elettrici. In grande quantità e insieme ad altri elementi, formavano una sistema hardware relativamente complesso di grandi dimensioni. I tubi erano pieni di bug, da cui deriva il termine "debug".bug = "bug" in inglese): "desbichar"; rimuovere gli insetti dai tubi in modo che il sistema funzionasse correttamente era uno dei compiti dei tecnici a metà del 20 ° secolo. Queste prime espressioni di ciò che oggi conosciamo come hardware Ci permette di spiegare il significato di "merce dura" che era indicato all'inizio. Molte di queste prime apparecchiature occupavano un'intera stanza e l'elaborazione dei dati non era completamente digitale, ma in molti casi includeva componenti di elaborazione meccanica. È qui che l'immagine, oggi solo immaginabile nei musei, nasce dall'uso di schede perforate, forse il vecchi dispositivi misti, come risorsa per lo scambio di dati e informazioni con la CPU di poi. Mentre la comparsa di dischetti (floppy disk) ha significato una rivoluzione sconvolgente in termini di capacità di memoria e velocità elaborazione, anche questi sistemi fanno parte della memoria, venendo progressivamente soppiantati da compact disc, DVD e attuali schede di memoria.

    Il invenzione dei transistor era associato alla notevole riduzione delle dimensioni delle macchine; allo stesso modo, li hanno resi più affidabili ed economici. Successivamente, con la tecnologia dei chip di silicio, questi transistor potrebbero essere assemblati in circuiti integrati, occupando uno spazio migliore, per lasciare poi il posto ai microprocessori: computer quasi completi che stanno in un unico patata fritta. Questi parametri furono la base per l'emergere dei personal computer desktop, che presto lasciarono il posto a computer più leggeri e più portatili come i PC. i Quaderni e il netbook. Queste versioni hardware più piccole sono state ulteriormente associate a una semplificazione dell'hardware componenti, aumentando così il numero di elementi misti che consentono l'inserimento dei dati contemporaneamente alla squadra (ingresso) e output di informazioni (produzione). Su questa base sono nati sia i tablet, come espressione di ottimizzazione delle dimensioni nell'ambito delle alte prestazioni, sia gli smartphone. Il Formato a partire dal hardware da entrambi risorse tecnici assicura che, attualmente, ogni potenziale utente disponga del quadro tecnico necessario per inviare dati e ricevere informazioni ovunque sul pianeta, facilitando così la comunicazione in un modo mai descritto prima nella storia del history umanità.

    Il nanotecnologia promette di fare il prossimo grande salto nell'era dei computer. Attraverso questa tecnica si stima che i transistor acquisiranno dimensioni inferiori al micrometro, motivo per cui il peso dell'hardware potrebbe ridursi a livelli insospettabili. Di conseguenza, la progressiva digitalizzazione consentirà una maggiore diffusione della conoscenza ed evidenzierà in modo definitivo l'importanza unica di informatica nella creazione di un futuro migliore.

    Argomenti hardware
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Esempi
      15/06/2022
      30 esempi di Chronolect
    • Definizione di filosofia kantiana
      Varie
      09/02/2022
      Definizione di filosofia kantiana
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      10/02/2022
      Concetto in definizione ABC
    Social
    1654 Fans
    Like
    1076 Followers
    Follow
    7826 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    30 esempi di Chronolect
    Esempi
    15/06/2022
    Definizione di filosofia kantiana
    Definizione di filosofia kantiana
    Varie
    09/02/2022
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    10/02/2022

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.