• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, il 2 febbraio 2016

    CriticaIl concetto di critica fa parte della terminologia del filosofia. Nello specifico, il termine critica si riferisce all'approccio filosofico di Kant in relazione alla teoria della conoscenza. Questo filosofo prussiano del XVIII secolo ha proposto un'analisi critico dei processi mentali che partecipano alla conoscenza e da qui la denominazione di critica. In questo senso, va ricordato che l'opera di Kant che affronta questo tema si chiama "Critica della ragion pura".

    In filosofia il concetto di critica si riferisce anche a strutture o forme a priori conoscenza che interviene nel processo intellettuale (ad esempio, l'idea di spazio e tempo metereologico).

    Un altro senso della critica come idea è quello che sostiene che la realtà non può essere conosciuta pienamente e, quindi, questo implica una posizione critica sulla nostra capacità di interpretare il realtà.

    L'idea fondamentale della critica kantiana

    Secondo l'analisi di Kant, la conoscenza umana è una sintesi tra la dimensione empirica della comprensione e la dimensione razionale, essendo l'empirico tutto ciò che è conosciuto attraverso il

    instagram story viewer
    Esperienza e il razionale è tutto ciò che è indipendente dall'esperienza sensibile. Facciamo un esempio illustrativo. Stiamo vedendo un paesaggio e questa visione dipende inizialmente dalla nostra acuità visiva e dalla grandezza di ciò che percepiamo (fino a qui interverrebbe la parte empirica). Tuttavia, per poter catturare il paesaggio, devono essere soddisfatte due condizioni generali, il intervento dello spazio e del tempo come concetti che partecipano al processo di assimilazione delle immagini (è qui che agisce la parte razionale non empirica).

    Per Kant lo spazio e il tempo sono strutture mentali della conoscenza (le definì come forme di conoscenza a priori). sensibilità), il che significa che nel processo di conoscenza della realtà, non tutte le informazioni provengono dal sensi.

    Conclusione sulla critica kantiana

    La teoria della conoscenza di Kant supponeva la fusione di due correnti filosofiche finora antagoniste: la razionalismo ed empirismo. La critica kantiana ha avuto la brillante visione di fondere entrambe le correnti e quindi di poter spiegare la conoscenza umana. Per giungere a questo tipo di conclusione, ha dovuto svolgere un'analisi critica della ragione e superare i limiti del dogmatismo razionalista e dello scetticismo tipici dell'empirismo.

    Per capire meglio il pensiero Kant va contestualizzato nel suo tempo, il periodo della Illustrazione, una fase in cui gli intellettuali hanno cercato di costruire principi razionali liberi da dogmi. Questo nuovo corso di pensiero ebbe conseguenze nell'ambito della filosofia e in modo del tutto speciale in quello scientifico.

    Foto: iStock - maxsattana / bestdesigns

    Argomenti in Critica
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di etica formale
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di etica formale
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    1943 Fans
    Like
    6543 Followers
    Follow
    6417 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di etica formale
    Definizione di etica formale
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.