• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di guerra di Corea
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di guerra di Corea

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Guillem Alsina González, nel dic. 2017

    Dopo la seconda guerra mondiale, iniziò un'altra guerra, questa volta tra le due superpotenze che furono tra le vincitrici della precedente. conflitto, Gli Stati Uniti e l'URSS: il Guerra fredda.

    Se qualcuno pensa che si chiami Guerra Fredda perché non ha causato morti poiché entrambi i contendenti non hanno incrociato le braccia, si sbaglia; nel quadro di questo conflitto in cui le armi erano apparentemente silenziose, furono combattute alcune guerre "calde" per delega, cioè in cui due paesi o schieramenti diversi si fronteggiassero, ciascuno con l'aiuto di uno dei blocchi.

    Uno di questi conflitti fu la guerra di Corea.

    La guerra di Corea fu un conflitto militare attivo combattuto tra il giugno 1950 e il luglio 1953 tra la Corea comunista (a nord) e la Corea capitalista (a sud), contando il primo con l'aiuto del blocco comunista (soprattutto la Cina), e il secondo con quello del blocco capitalista (principalmente USA).

    Tuttavia, quando dico "era un conflitto militare

    instagram story viewer
    "Dovrei correggermi per affermare che è un conflitto militare, poiché non è stato chiuso, ma semplicemente raggiunto, nel 1953, un accordo di armistizio.

    La differenza può sembrare sottile, ma è molto importante, poiché un armistizio significa che entrambe le parti contendenti sono in grado di raggiungere un accordo per sospendere temporaneamente la guerra, rimanere nelle linee in cui si trovano e non intraprendere azioni militari per poter discutere di una pace futura definitivo.

    Si tratta, quindi, di un conflitto non chiuso che può essere riaperto in qualsiasi momento, come già più volte minacciato negli anni.

    L'origine del conflitto si trova nella seconda guerra mondiale e nella spartizione in due della penisola coreana.

    A nord, la Repubblica Popolare Democratica Comunista di Corea (conosciuta semplicemente come Corea del Nord), con un regime guidato da Kim Il-sung, mentre nel sud si formava la Repubblica di Corea (o, semplicemente, Corea del Sud) presieduta da Syngman Ree.

    Dopo decenni di occupazione giapponese della penisola coreana (il Giappone aveva annesso la Corea nel 1910, anche se da tempo si intrometteva nei suoi affari in precedenza), i guerriglieri comunisti avevano svolto il loro ruolo nella sconfitta del nemico giapponese, proprio come Rhee e altri coreani si erano avvicinati agli Stati Uniti. Unito.

    La polarizzazione di tempo metereologico Il politico ha impedito alla Corea di nascere come stato unificato e, invece, nel 1948 due stati di mentalità molto diverse e l'una di fronte all'altra, con un confine rettilineo fissato sull'ormai famoso parallelo 38.

    Dopo una serie di incidenti di confine e provocazioni da parte di entrambe le parti, fu la Corea del Nord comunista che, il 25 giugno 1950, invase la Corea del Sud.

    All'inizio le sorti delle armi furono favorevoli ai nordcoreani; come un uragano, hanno spazzato via le forze sudcoreane praticamente in tutta la penisola, lasciando solo la roccaforte di Busan (città situata a sud-est) nelle mani delle forze sudcoreani.

    Questa facilità è spiegata dall'enorme sostegno che i nordcoreani hanno ricevuto sia dall'URSS che dalla Cina, e dalle truppe coreane che hanno combattuto nel guerra civile di quest'ultimo paese e che, una volta conclusa, furono inviati in Corea del Nord, perfettamente addestrati ed equipaggiati, preparati per il conflitto.

    Da parte sua, i calcoli degli Stati Uniti non sono riusciti a misurare le possibilità del campo comunista, che sotto-equipaggiato l'esercito sudcoreano in aspetti chiave della guerra moderna, come in carri armati.

    Uno dei fattori che ha facilitato l'avanzata delle truppe nordcoreane è stato l'aiuto della popolazione sudcoreana locale.

    Se oggi il regime nordcoreano ha una meritata reputazione di brutale e repressivo, all'epoca era il contrario; il governo di Syngman Rhee era più simile all'estrema destra dei partiti nazisti tedeschi e fascista Italiano tra gli altri, quello ad un vero stato democratico, anche se forse non nei postulati politici, sì nell'aspetto pratico.

    Così, l'esecuzione dei dissidenti politici (che, sebbene non aiutassero i nordcoreani, erano visti come un Pericolo potenziale) era comune in Corea del Sud, che stava vivendo una vera e propria dittatura.

    Data la prospettiva e la mancanza di informazioni su quanto stava accadendo in Corea del Nord tra i popolazioneNon c'è da meravigliarsi che molti sudcoreani vedessero i loro vicini del nord (dopo tutto i connazionali) come liberatori.

    È in questo momento, quando le forze sudcoreane combattono disperatamente per la loro sopravvivenza pur mantenendo il Perimetro di Pusan, quando l'Onu chiede l'intervento militare per salvaguardare la sudcoreani.

    La mozione alle Nazioni Unite riceve il rifiuto dell'URSS e del resto dei paesi comunisti. Gli Stati Uniti si lanciano, con le proprie truppe, in soccorso dei sudcoreani, un alleato che ritengono indispensabile nell'area per fermare l'espansione del comunismo.

    Gli Stati Uniti inviano il generale Douglas MacArthur, che aveva già guidato la lotta nel Pacifico contro i giapponesi durante la seconda guerra mondiale, a guidare l'attacco americano alla Corea.

    Oltre alle truppe nordamericane, asse principale delle truppe che vengono in aiuto della Corea del Sud, anche altri Paesi si uniscono alla coalizione che combatterà, per la prima volta e unica volta nella storia, sotto la bandiera delle Nazioni Unite: Regno Unito, Canada, Turchia, Thailandia, Australia, Francia, Grecia o Colombia sono alcuni altri paesi che integrare.

    Anche il piccolo stato europeo del Lussemburgo invierà truppe nel conflitto.

    Con gli abbondanti rinforzi, la coalizione internazionale è riuscita a ribaltare la situazione, mettendo in fuga l'esercito nordcoreano ed entrando nella capitale nordcoreana, Pyongyang.

    Questo contrattacco deve molto all'operazione di sbarco a Incheon, vicino a Seoul, poiché fu un colpo di stato. nelle retrovie dei nordcoreani, il che ha consigliato loro di ritirarsi rapidamente in modo che territorio che occupavano non era diviso in due.

    È a questo punto che il governo cinese si preoccupa: sembra che non si tratti più di aiutare i sudcoreani a riconquistare il loro territorio, il che avrebbe implicato che le truppe della coalizione si fossero fermate al 38° parallelo, ma sono a un passo dall'occupare tutta la Corea del Sud. Nord.

    Ciò significherebbe avere un paese capitalista appena oltre il confine, cosa che Pechino non vuole.

    Ecco perché il governo cinese decide di inviare truppe massicce in Corea, inizialmente travestite da soldati nordcoreani fino a quando l'inganno non è stato scoperto come troppo ovvio.

    Ancora una volta, la situazione si è nuovamente capovolta, con le truppe combinate di Cina e Corea del Nord che ora spingono la coalizione internazionale - ora sulla difensiva - a sud del paese. E, ancora, Seoul viene scambiata per la Corea del Nord.

    MacArthur viene sostituito da un altro generale, Matthew Ridgway, poiché il primo aveva seriamente proposto il uso di armi nucleari, inclusa la Cina negli attacchi, che potrebbe portare a una terza guerra Mondo.

    Con il nuovo comando la situazione si equilibra intorno al 38° parallelo. Con una situazione di pareggio virtuale, entrambe le parti hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco e sono iniziati i negoziati di pace.

    E questa è la situazione con cui arriviamo oggi; Non c'è una pace definitiva firmata, ma nella penisola coreana regna un cessate il fuoco (armistizio), cosa che è stata normalizzata al punto da permettere alla Corea del Sud di diventare un colosso economico e imprenditoriale, come se non esistesse guerra di fatto.

    Foto: Fotolia - Luzitanija / Steinar

    Problemi nella guerra di Corea
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di situazione imbarazzante
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di situazione imbarazzante
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di signore feudale
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di signore feudale
    Social
    7342 Fans
    Like
    1771 Followers
    Follow
    7556 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di situazione imbarazzante
    Definizione di situazione imbarazzante
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di signore feudale
    Definizione di signore feudale
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.