Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, nell'aprile 2014
Una gita linguaggio usiamo la parola vice designare quelle abitudini, pratiche o tradizioni che nella società o nella comunità in generale non sono affatto ben viste poiché implicano alcuni comportamenti o manifestazioni prive di morale, degradante o deviante. Tra i casi tipici si possono citare: delitti, pratiche oscene e lussuriose e violenza.
Inoltre, è comune per alcuni utilizzare questo concetto per designare il difetto o personalizzato, cattivo e, negativo, ovviamente, che un individuo presenta e che è caratteristico, per la sua prassi ricorrente, in suo personalità o modo di agire. Maria ha l'abitudine di mangiarsi le unghie. Juan ha il vizio del bere che non controlla più. Il figlio di Mary ha l'abitudine di giurare alle riunioni di famiglia.
Ma indubbiamente l'uso che attribuiamo di più a questo termine è quello di designare quella preferenza speciale che si considera qualcosa e che poi ci porta a consumarlo o ad usarlo in modo costante e rasentando in alcuni casi estremi l'abuso.
Questa situazione si verifica solitamente con droghe psicoattive come marijuana e cocaina e con alcol e tabacco. Tale è la dipendenza generata da quanto sopra che renderà molto difficile per la persona smettere di consumarli. A volte anche un trattamento non lo fa.
Il principale Pericolo Di cosa si tratta? consumo di questo tipo diventano un vizio sono le conseguenze iper negative per la salute del consumatore. Problemi cardiaci, comportamentali, danni al sistema nervosoQueste sono alcune delle condizioni che possono essere risvegliate dall'abuso di questi vizi.
D'altra parte, nel giusto, troviamo un riferimento per il termine e che sostiene che il vizio è quella mancanza o errore riscontrato, o in un atto pubblico o per iscritto o in qualche atto amministrativo, dovuto a esempio.
Intanto il concetto opposto al vizio è quello di virtù, perché virtù è appunto is quella qualità personale che una persona ha e che la porta ad agire in modo corretto e buono per sempre.
Argomenti in Vice