Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Javier Navarro, nell'aprile 2015
La parola scoppio esprime qualcosa di improvviso e che si verifica con un certo velocità. È applicabile a diverse circostanze e merita un breve tour di esse.
Divergenze nella pressione atmosferica
Il vento si manifesta in maniera molto eterogenea e, infatti, ne esistono diverse categorie. C'è però una circostanza ben precisa in cui si fa riferimento al vento: quando si verifica un soffio improvviso e inaspettato a causa delle differenze di pressione nell'atmosfera. In questi casi compare una folata di vento che può provocare lo sbattere di una porta o il volo di un oggetto. Nel contesto dello studio dell'atmosfera è importante misurare il velocità del vento. Per fare ciò si calcola la velocità media ma è anche importante stabilire quanto è stata la velocità massima in un dato momento e, in questi casi, si parla di raffiche o raffiche di vento.
Nel campo della luce
Il termine burst è utilizzato anche nel fenomeno della luce. In questo senso, alcuni lampi di luce appaiono ad intermittenza e sono noti come scoppi, manifestandosi nel in
Fotografia, in talune alterazioni della vista, nell'emissione di luce da un proiettore o per avvertire nella guida notturna di veicoli. In onde diverse dalle onde luminose (ad esempio, onde radio o onde cerebrali diverse dal sonno) in alcuni casi appaiono anche come esplosioni.scoppiare tra le braccia
Burst è usato in connessione con un tipo di arma, mitragliatrici, che sparano continuamente. Da un punto di vista sonoro, le esplosioni musicali vengono utilizzate per introdurre informazioni alla radio o alla televisione. E in senso figurato, se qualcuno ha un sensazione fugace e intenso si potrebbe parlare di uno scoppio di gioia, a partire dal tristezza o qualsiasi altro sentimento.
Se guardiamo all'etimo, non c'è una parola specifica da cui derivi burst, né in greco né in latino. È curioso però che in altre lingue si usino termini molto simili (raffica in italiano, raffale in francese o refega in portoghese).
Le onomotopee
Poiché la sua origine è sconosciuta, la parola burst è considerata da alcuni come a specie dell'onomatopea, cioè l'imitazione di un suono attraverso una parola. Le onomatopee legate al rumore sono molto comuni nel linguaggio (achís, chissst, muac o meow) ed è possibile che il volume della parola burst ne spieghi il significato. Infatti, i diversi fenomeni sopra descritti hanno una somiglianza con il suono che si produce quando si pronuncia la parola burst.
Argomenti a raffica