Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Cecilia Bembibre, il sett. 2010
La semiologia è una delle scienze che fanno parte dello studio di comunicazione poiché è responsabile di responsible analizzare i diversi tipi di simboli e segni prodotti dall'essere umano per comunicare, nonché i loro significati e significanti. La semiologia è intesa in molti casi come l'equivalente di semiotica.
Quando comunica, l'essere umano utilizza innumerevoli tipi di simboli e segni che sono il mezzo attraverso il quale viene proiettato un certo tipo di messaggio. Sia quando si parla che quando scrivere come quando stabilisce immagini come simboli, l'essere umano invia un messaggio a un destinatario specifico e può quindi comunicare. Anche le parole sono composte da simboli che sono le lettere e che permettono di trasmettere all'estero, in forma scritta o orale, l'idea che rimane nella testa di una persona.
I simboli possono avere un significato specifico e accettato (come i segni usati per educazione in fiala), così come possono avere un significato particolare che ciascun individuo attribuisce loro secondo le proprie esperienze, situazioni, sensazioni e conoscenze. Il compito della semiologia è proprio quello di analizzare questo tipo di comunicazione. I significati possono variare anche da cultura a cultura, da società a società ed è qui che entrano in gioco anche le scienze come la scienza.
antropologia o archeologia.I simboli hanno sempre un significato che può essere più o meno ovvio a seconda dei casi. Spazi o situazioni come riti, cerimonie, eventi o anche il più quotidiano e normale servono come spazi per la semiologia per agire e analizzare i significati dietro ogni atto comunicativo, dietro ogni trasmissione messaggio, ecc. I simboli sono usati in molti spazi come la religione, la arte, medicina, mondo militare, economia, matematica, ecc.
Argomenti in semiologia