• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di scienze ausiliarie
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di scienze ausiliarie

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nell'aprile 2016

    Scienze ausiliarieLe discipline scientifiche possono necessitare di altre conoscenze scientifiche complementari. Queste altre conoscenze sono conosciute come scienze ausiliarie. La sua funzione è quella di supportare e completare una scienza specifica, cioè di fornire una dimensione strumentale.

    Il ruolo delle scienze ausiliarie nell'insieme del sapere

    In generale, tutte le scienze attingono ad altre scienze ausiliarie. Questo è ciò che accade con le diverse branche della biologia, una scienza che utilizza discipline ausiliarie come statistiche, il informatica o tassonomia.

    Nel campo della fisica, alcune scienze hanno anche un carattere ausiliario. Questo è ciò che accade con la matematica, la biologia o la statistica.

    Il giusto È di natura scientifica e nel suo sviluppo è necessario ricorrere a discipline giuridiche complementari, come la antropologia medicina penale o forense.

    Il astronomia ha bisogno di due scienze ausiliarie, fisica e matematica. Allo stesso tempo, la fisica si avvale anche di altre conoscenze, come la chimica o la biologia.

    instagram story viewer

    Se pensiamo alle scienze nel loro insieme, ci sono alcune discipline scientifiche che si caratterizzano per la loro condizione di strumenti ausiliari, come la logica, la matematica o la scienza. informatica. Queste tre discipline sono scienze ausiliarie (considerate anche scienze formali) nel senso che i loro postulati sono applicabili a qualsiasi campo scientifico.

    Le scienze ausiliarie della storia

    La storia come scienza ha l'obiettivo di conoscere alcuni aspetti legati al passato. Per raggiungere questo scopo, gli storici devono ricorrere a scienze ausiliarie molto diverse. Se uno storico vuole conoscere il contesto in cui è avvenuta la scoperta dell'America, avrà bisogno di familiarizzare con il Mappatura, la scienza che studia mappe e grafici.

    Al indagare sull'Impero Romano, lo storico dovrebbe tenere a mente il diritto romano. Questi esempi ci permettono di ricordare che la storia è una scienza generale e che richiede strumenti scientifici specifici e più specializzati.

    Scienze-ausiliari-2-salute

    La storia ha una vasta gamma di scienze ausiliarie, come l'araldica, la genealogia, la numismatica, la scienza archivistica o la papirologia.

    Bisogna tener conto che la conoscenza di una tappa della storia può essere raggiunta solo con una prospettiva interdisciplinare. In altre parole, le varie discipline devono convergere con i loro diversi contributi affinché sia ​​possibile offrire una spiegazione di quanto accaduto in passato.

    Le scienze ausiliarie della storia possono essere intese in un duplice senso: come ambiti di studio al servizio dello storico e, parallelamente, come una scienza autonoma che può essere studiata a prescindere dalla sua ipotetica utilità come strumento. storico.

    Foto: iStock - MilosStankovic / 7activestudio

    Argomenti in Scienze ausiliarie A
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      14/06/2022
      Concetto in definizione ABC
    • Risorse Umane
      29/05/2023
      Contributi del dottor Deming
    • Definizione di "Critica del giudizio" (1790)
      Varie
      06/02/2022
      Definizione di "Critica del giudizio" (1790)
    Social
    919 Fans
    Like
    1256 Followers
    Follow
    2200 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    14/06/2022
    Contributi del dottor Deming
    Risorse Umane
    29/05/2023
    Definizione di "Critica del giudizio" (1790)
    Definizione di "Critica del giudizio" (1790)
    Varie
    06/02/2022

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.